Chiudi

'CREMERIA LETTERARIA' SERATA DI PAROLE E MUSICA

Cremeria Letteraria continua senza sosta la sua attività culturale a Lucera all’insegna degli incontri letterari con gli autori, promuovendo una serata molto originale fatta di parole, ma anche all’insegna della grande musica.

Infatti venerdì 19 febbraio alle ore 21, ospite in Piazza Duomo n. 18 sarà il giovane scrittore calabrese Francesco Leto, autore del libro “Il cielo resta quello” (Ed. Frassinelli), il quale converserà con Raffaella Gambarelli.

La serata sarà inoltre dedicata alla grande Mia Martini e perciò sarà arricchita dalla presenza e dalla bravura dei  ragazzi dell’associazione “Strumenti & Figure”, i quali eseguiranno i pezzi più famosi della cantante calabrese, scomparsa nel 1995.

“Il cielo resta quello” viene pubblicato esattamente a vent’anni di distanza, ed è un romanzo corale, nel quale, accompagnati con delicatezza proprio dai versi delle canzoni dell’indimenticata Mimì Berté, in arte Mia Martini, i membri della famiglia Morise vivono i loro momenti di felicità e le loro tragedie, senza arrendersi e senza perdere mai di vista il mare di Bagnara Calabra, paese fra le cui stradine si intrecciano le storie di pescatori, contadini, nobili che hanno un telefono in casa, donne che parlano coi morti e comari che, insieme alla lingua, non riescono a tener ferme le mani, sempre intente a cucinare, mondare, spolverare. 

Francesco Leto disegna il ritratto di una comunità nella quale il soprannome è più importante del nome “perché quando nasci il nome può essere pure sbagliato, ma quando cresci è quello il tuo, quello che ti trovano gli altri”  e affida il movimento, l’azione, il dramma, al confronto con le convenzioni sociali, che testano l’integrità dei personaggi decretando ora la parte dei cattivi, ora quelle dei piccoli grandi eroi romantici. Ci si affeziona presto a Maria Morise e ai suoi figli, se ne conoscono pensieri, debolezze e desideri, in una narrazione che alterna una prosa pungente e umoristica a pagine di diario, lettere, dialoghi e aneddoti ricchi di dialettismi. Il cielo resta quello, infatti, è un romanzo che contiene numerose variazioni di linguaggio, di ritmo e, soprattutto, di punto di vista. L’utilizzo mai casuale della prima, della seconda e della terza persona, come movimenti di camera che avvicinano e allontanano il lettore, sembrano rivelare una prossimità dell’autore, oltre che geografica, anche emotiva alla storia che racconta e, quasi, la necessità personale di un atto di testimonianza verso le proprie radici.

Francesco Leto, detto Caetanino, è nato il 5 aprile del 1983 a Cirò Marina (Crotone). Con il suo primo romanzo “Suicide Tuesday” (Perrone, 2013) è stato tra i dieci finalisti del Premio Sila ’49 ed è stato candidato dall’editore al Premio Strega 2013.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter