Chiudi

'Colibrì' il nuovo lavoro di Luciano Toriello

L'Associazione CinEthic di Bari, dal 2011 alle prese con la promozione ed il sostegno al cinema di impegno sociale ed etico, grazie al patrocinio gratuito di Apulia Film Commission, organizza tra i mesi di giugno e luglio un tour di proiezioni presso i tre Cineporti di Foggia, Bari e Lecce, per "Colibrì", documentario di recentissima uscita per la regia di Luciano Toriello, prodotto da Farfly, Luciano Toriello e dall'O.N.G. "Amigos do bem estar".

Il film è stato interamente girato nell'autunno 2015 tra la Foresta Amazzonica e le tribù indigene stanziate nel Nord del Brasile, grazie anche al supporto del Ministero brasiliano per la Salute indigena.

La prima proiezione in programma, aperta alla stampa e al pubblico, è per lunedì 27 giugno, ore 20.00, presso il Cineporto di Foggia.

Seguiranno gli appuntamenti di lunedì 4 luglio presso il Cineporto di Bari ed il lunedì successivo, 11 luglio, presso il Cineporto di Lecce.

Durante la serata, e a partire dalle ore 20.00, sarà possibile visitare in mostra il reportage fotografico che Pino Maiorano, protagonista del documentario insieme ad Alessio Michetti, ha realizzato durante la sua lunga permanenza in Brasile.

Seguirà, a partire dalle ore 20.45 e dopo i saluti di benvenuto, la proiezione di "Colibrì", a seguito  della quale Michele Stella, presidente dell'Associazione CinEthic, dialogherà, insieme al pubblico in sala, con il regista Luciano Toriello ed i protagonisti del film.

 

L'iniziativa è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 Cineporti di Puglia/Foggia si trova al km 2,00 di via San Severo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter