Chiudi

'LEVITEACCANTO' DI LUCIANO TORIELLO: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE PRESSO L'ARENA AIRICICLOTTERI DI BARI

Prosegue senza sosta il tour di proiezioni per festival e rassegne del film documentario "leviteaccanto", opera prima del regista Luciano Toriello.

Giovedì 3 settembre il documentario sarà proiettato, alla presenza del regista, nell'ambito della rassegna "Visti, mai visti, da rivedere..." presso l'Arena Airiciclotteri di Bari in una serata organizzata in collaborazione con il Gruppo Territoriale Emergency Bari e il Gruppo Amnesty Bari, che saranno presenti con banchetti informativi e le rispettive delegazioni.

Il documentario, prodotto dalla Seminal Film di Alessandro Piva e realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission e il contributo del Comune di Manfredonia, è stato girato a Borgo Mezzanone (frazione del Comune di Manfredonia), Foggia e Londra, tra l'estate e l'autunno 2014.

Il regista, autore del soggetto insieme ad Annalisa Mentana, così ne parla: «leviteaccanto racconta quattro storie legate tra loro da una sottilissima trama, storie di giovani donne e uomini migranti, ritrovatisi per vie diverse a vivere nella frazione di una città del Sud Italia, a Borgo Mezzanone. Il film parla del loro tentativo di costruire e affermare nonostante tutto una propria idea di famiglia, di come questa idea si fondi su sentimenti e stati d'animo universali, condivisibili.

Pur toccando il tema dell’immigrazione, il film mette a margine le origini geografiche dei suoi protagonisti, le loro identità religiose e linguistiche, cercando di far emergere piuttosto gli aspetti essenziali, i comuni denominatori dell’essere uomini e donne nel mondo».

Ingresso: 3 euro, di cui uno devoluto a Emergency e  Amnesty International - ore 21.30

L'Arena Airiciclotteri si trova a Bari in via Massimi-Losacco 4 (zona S. Fara).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter