Fa discutere la notizia legata alla possibile firma di un protocollo d'intesa tra le città di Bari, San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo con la possibilità di dar vita ad un Distretto Turistico della Puglia. Con una lettera che sarà indirizzata per le vie brevi ai massimi rappresentanti delle tre località, il Sindaco di Lucera, Pasquale Dotoli chiederà di aderire al nascente progetto.
Rivolgendosi ai colleghi amministratori Dotoli ha evidenziato che: "negli ultimi giorni si è appreso della possibile costituzione di un patto federativo tra i Sindaci dei Comuni di Bari, San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo teso a valorizzare il turismo religioso in quelle realtà. Lucera, dal canto suo, ha dato i natali al primo Santo di Capitanata, San Francesco Antonio Fasani canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 13 aprile 1986 e venerato nel Santuario diocesano di San Francesco. Più di recente il 23 luglio 2012 l'Amministrazione che guido ha siglato un gemellaggio internazionale con la città croata di Trogir rafforzato dall'ingresso della Croazia nell'Unione Europea. Lo strategico partenariato dauno-dalmata si incentra sull'eminente figura del Beato Agostino Casotti le cui spoglie mortali riposano nella Basilica Cattedrale. Inoltre non va trascurata l'adesione di Lucera all'associazione delle Vie Francigene con la presenza, tra gli altri, dei centri di Monte Sant'Angelo e San Giovanni Rotondo".
"La specifica attenzione per i cammini della spiritualità si è espressa nelle precedenti partecipazioni al 'Journeys of the spirit Festival', la manifestazione internazionale sui viaggi dello spirito e alla Borsa Internazionale del Turismo religioso (Bitrel), accogliendo buyers nazionali ed esteri", ricorda Pasquale Dotoli con dovizia di particolari. "Tutto ciò è avvenuto a beneficio dei pellegrini che dimostrano di apprezzare i luoghi di culto diffusamente presenti nella nostra cittadina. Si pensi, ad esempio, al circuito delle chiese trecentesche e alla coeva chiesa madre edificata intorno al 1300 dopo lo sterminio della colonia saracena insediata da Federico II di Svevia. Senza indugiare in una rassegna di date, eventi e personaggi storici, la Città di Lucera ha tutti i requisiti per essere inclusa nell'auspicato Distretto Religioso e Turistico Pugliese", incalza Dotoli.
"In quest'ottica chiediamo di sottoscrivere l'eventuale protocollo per lo sviluppo turistico-ambientale che si va delineando", prosegue Dotoli. "Con Andrea Bernardi, Assessore comunale al Turismo, sottoporremo a tutti i soggetti istituzionali coinvolti un'ufficiale ed urgente istanza di adesione a questo accordo nell'auspicio trovi unanime accoglimento", l'annuncio del Sindaco di Lucera.