Chiudi

'Partita con papà', nel carcere di Lucera vincono i diritti dei bambini


Partecipata l’iniziativa organizzata nel penitenziario di Piazza Tribunali dall’associazione Bambinisenzasbarre. A vincere, in campo e fuori, l’amore familiare

 

“Sei bravissimo, papà. Non importa se la tua squadra non ha vinto: sei forte”. Nelle parole di uno dei piccoli ospiti della Casa Circondariale di Lucera c’è tutto il senso della manifestazione “La partita con papà”, tenutasi il 20 giugno scorso nel campo del passeggio della II Sezione del penitenziario di Piazza Tribunali. 

La manifestazione è stata organizzata, come negli altri istituti penitenziari italiani, dall’associazione Bambinisenzasbarre, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La “Partita con papà” e la Campagna “Carceri aperte” - che fa accedere negli istituti le famiglie, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia - si inseriscono, come ogni giugno, nella più ampia Campagna europea “Non un mio crimine ma una mia condanna” del network COPE (Children Of Prisoners Europe). L’iniziativa vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità e ha l’obiettivo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi di cui spesso sono vittime i 100mila bambini in Italia (2,2 milioni in Europa) che hanno il papà o la mamma in carcere. 

Nel campo lucerino, dove a rappresentare il CSV Foggia c’era la responsabile della promozione del volontariato penitenziario Annalisa Graziano, si sono sfidati i papà ristretti della prima e della seconda sezione: maglietta gialla e pantaloncini verdi i primi, t-shirt blu e calzoncini rossi gli altri, arbitrati da un direttore di gara federale appartenente al corpo della Polizia Penitenziaria. L’evento è stato fortemente voluto e sostenuto dal direttore Patrizia Andrianello, dal funzionario giuridico-pedagogico Simona Salatto, dal Comandante Roberto Sgarra, con il prezioso sostegno del responsabile della vigilanza delle attività trattamentali, l’assistente capo coordinatore Massimo Maiori e di tutto il corpo di Polizia Penitenziaria. Un’iniziativa dall’alta valenza rieducativa, poiché finalizzata a rinsaldare il legame genitoriale anche in ambito “extramurario”. Un rapporto più solido tra genitori detenuti e figli, infatti, può rappresentare un’opportunità di riscatto e una speranza per il futuro.

Bambinisenzasbarre è impegnata nella cura delle relazioni familiari durante la detenzione, nella tutela del diritto del bambino alla continuità del legame affettivo e nella sensibilizzazione della rete istituzionale e della società civile. Un obiettivo pienamente raggiunto nella Casa Circondariale di Lucera in cui papà detenuti, bambini e famiglie hanno potuto trascorre del tempo insieme anche a fine partita, consumando un piccolo rinfresco nel cortile. Poco importa il risultato finale (9 a 6) che ha visto trionfare la prima sezione; a vincere davvero è stato l’amore familiare.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter