Chiudi

' LeTeste Votive', finalmente fanno parte del patrimonio del comune di Lucera

Con Delibera di Giunta n. 67 del 12 aprile scorso, immediatamente esecutiva, il Comune di Lucera ha finalmente acquisito al proprio patrimonio le due teste votive acquistate dalla Fondazione “Apulia Felix”.
L’acquisizione dei due importantissimi reperti archeologici, avvenuta nel dicembre 2019, vide la partecipazione convinta di larga parte della cittadinanza, non solo relativamente all’aspetto economico, tramite il meccanismo del crowdfunding, ma soprattutto dal punto di vista del coinvolgimento culturale. 
Il Club UNESCO di Lucera si è mostrato parte attiva in questo lungo percorso che si concluderà definitivamente non appena l’Amministrazione avrà provveduto al loro posizionamento all’interno del Museo Civico; sia le somme versate dai singoli soci del Club, sia i molteplici solleciti informali da parte della Dirigenza del Club UNESCO, indirizzati a una rapida soluzione del problema, hanno rappresentato un importante contributo per dare una positiva risposta alla proposta di “Apulia Felix” e alla mobilitazione della cittadinanza.
Il Club UNESCO si augura che i due importantissimi reperti archeologici trovino una celere e adeguata sistemazione nel nostro Museo Civico “Fiorelli”, in modo tale che la cittadinanza e i turisti, che giungono sempre numerosi a Lucera, possano godere in pieno della bellezza delle due teste votive.
Club UNESCO LUCERA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter