Chiudi

A Lesina tre giorni di fede, musica e sagre

A Lesina parte "Il Ballo di Sant'Anna" e non si ferma per tre giorni: la XII edizione inizia con l'accessione dei tradizionali fuochi sabato 26 luglio e dura fino a lunedì 28 luglio. 

La fede pervade la tre giorni organizzata dal Comitato Ballo di Sant'Anna: quest'anno c'è anche "U ped d Sant Lazzar", il pellegrinaggio dei fedeli fino al Santuario di San Nazario. Tra sacro e profano, l'ultima giornata sarà dedicata al patrimonio gastronomico del territorio con "La Fier d li Santlazzaris", una sagra dei prodotti tipici. 

Si comincia sabato alle 18.30 con la Santa Messa in Cattedrale; a seguire verranno accesi i fuochi nel centro storico, dove a partire dalle 20 saranno allestiti gli stand dei prodotti artigianali e sarà inaugurata la sagra del pomodorino di Lesina. Nel laboratorio di Bollenti Spiriti verrà proiettato il film-documentario "Suonatori di tarantelle del Gargano". I musicisti arriveranno dal lago e le sonorità balcaniche contageranno la Laguna: dalle 22.30 suoneranno i Cantori di Monte Sant'Angelo e la Municipale Balcanica. Il ballo di Sant'Anna sceglie quest'anno di gemellarsi con l'Est Europa e la luce dei fuochi si proietta idealmente fino ai Paesi di cultura musicale balcanica, dalle note passionali e coinvolgenti. A notte fonda la festa si sposta a Marina di Lesina per il falò di Sant'Anna. 

Domenica 27 luglio, alle 19.45, è previsto il raduno dei fedeli davanti alla Cattedrale della S.S. Annunziata per la partenza verso il Santuario di San Nazario. Lunedì 28 luglio si comincia alle 9.30 con la sagra dei prodotti tipici e le passeggiate in laguna con catamarani e imbarcazioni tipiche. La manifestazione si chiuderà con una grigliata di prodotti ittici lagunari. 

"Il Ballo di Sant'Anna è un appuntamento che si rinnova di edizione in edizione, nei contenuti e nell'entusiasmo - spiega il direttore artistico  Primiano D'Addetta - L'obiettivo è valorizzare la tradizione popolare, cercare contaminazioni, analogie con culture di lontane parti del mondo, come è nello spirito della festa ormai da 12 anni".

L'evento è patrocinato dal Gac Lagune del Gargano e dal Comune di Lesina. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter