Chiudi

A Lucera la Festa dell'Unità dal 5 al 7 settembre 2014

Sarà Piazza Duomo ad ospitare la Festa dell’Unità 2014  - FolkloreMusica&Dibattito - organizzata dal Partito Democratico di Lucera: una tre giorni in cui si alterneranno una serie di iniziative politiche, culturali e musicali, senza tralasciare l’aspetto culinario. Si parte venerdì 5 settembre con l’incontro con Guglielmo Minervini, attuale assessore regionale del PD e candidato alle primarie per la presidenza della Regione Puglia; a seguire, a partire dalle ore 22.00, tributo a Rino Gaetano con l’esibizione del gruppo musicale “La Follia di Greta”. Il giorno seguente, 6 settembre, alle ore 19.30 in Piazza Duomo vi sarà la presentazione del libro di Daniela Francese “Sanità S.p.a.”: nell’occasione interverranno, fra gli altri, l’assessore alle politiche sociali della regione Molise e storico dirigente regionale della Cgil. Ultimo appuntamento in programma il 7 settembre, con l’incontro con Michele Emiliano (attuale segretario regionale del PD, nonché anch’egli candidato alle primarie per la presidenza della Regione Puglia) e Pino Romano (attuale capogruppo PD alla regione Puglia); a seguire, a partire dalle ore 22.00 Tarantula Garganica in concerto, band di Monte Sant’Angelo famosissima per la particolarità dei brani interpretati, fra i più rappresentativi della tradizione garganica. In occasione delle tre iniziative in piazza vi saranno anche dei gazebo sia per la raccolta firme della campagna referendaria “Fermiamo l’austerità”, sia per la distribuzione di materiale relativo al Progetto “Garanzia Giovani”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter