Chiudi

A Orsara la grigliata che unisce Daunia e Irpinia

La letteratura, il vino e la carne arrosto per suggellare un’amicizia storica che vede protagoniste la vecchia e la nuova generazione di due comunità-sorelle: martedì 18 agosto, Montaguto e Orsara di Puglia celebreranno il loro gemellaggio con la seconda edizione della “Grigliata Letteraria”. L’evento prenderà il via alle ore 20.30, a Orsara di Puglia, nel parco comunale “San Mauro Torinese”, e proporrà reading letterari, racconti, poesie, la narrazione che traccerà idealmente il filo rosso che lega Daunia e Irpinia. 

L’appuntamento è il frutto di sinergia e collaborazioni tra diverse realtà associative: Orsa Maggiore, Acao, il gruppo di Montaguto.com, Bookcrossing Orsara e Comune di Orsara di Puglia.

QUANDO ORSARA ERA IRPINIA E MONTAGUTO ERA PUGLIA. La “Grigliata Letteraria” unisce due piccoli centri urbani che distano appena 4 chilometri l’uno dell’altro. La vicinanza, non solo geografica, tra Orsara e Montaguto è caratterizzata da una continuità culturale, storica e produttiva tra Puglia e Irpinia. Fino al 1884, Orsara di Puglia si chiamava ‘Orsara Dauno-Irpina” e fino al 1929 il paese era ricompreso amministrativamente nella provincia di Avellino; Montaguto, invece, fino al 1860 era parte della provincia di Foggia.

Il gemellaggio, dunque, corre e si conferma lungo l’antica Strada delle Puglie, via di scambio e comunicazione di mercanti, pellegrini, produttori e contadini.

Il gemellaggio Montaguto-Orsara è un fatto concreto, reale, la prima pietra di una collaborazione e un legame più forti tra i due paesi. L’evento e i suoi significati sono stati promossi anche sul web, grazie soprattutto a www.montaguto.com, giornale online e portale che da alcuni anni sta sviluppando un interessante e originale progetto di valorizzazione del patrimonio culturale di Montaguto. La “Grigliata letteraria” è stata lanciata sulla grande rete anche attraverso facebook e whatsapp.

L’OMAGGIO A RINO GAETANO. “Made in Orsara”, il programma dell’agosto orsarese, continuerà mercoledì 19 agosto, giorno in cui, dalle 21, la piazzetta di via Oriali accoglierà ‘Nun te reggae più’, lo spettacolo musicale della cover band di Rino Gaetano. Sono passati 34 anni dalla scomparsa dell’artista di origine calabrese che ha legato il proprio nome a canzoni di grandissimo successo come Aida, Gianna, Ma il cielo è sempre più blu, Nuntereggae più e moltissime altre. Il 20 agosto, Largo della Libertà, dalle 20.30, ospiterà la serata di ballo dedicata ai lisci, con musica live a cura di Holladura Street Band. Made in Orsara, il programma dell’agosto orsarese, dal 3 al 31 agosto, offrirà 27 manifestazioni, 40 ore di musica dal vivo e poi, ancora, teatro, libri, appuntamenti enogastronomici, visite guidate notturne, mostre e tanto altro ancora.

FONTE COMUNE

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter