Chiudi

Al via “Made in Orsara”, un agosto di eventi

“Made in Orsara”, il programma degli eventi d’agosto nel ‘paese dell’Orsa’, è pronto al decollo. Da lunedì 4 a giovedì 21 agosto, il cartellone delle manifestazioni offrirà musica, teatro, il ritorno della Notte Bianca, lo spettacolo itinerante degli artisti di strada e molto altro ancora. Spazio anche ai sapori, all’arte fotografica e al cinema. Doppio appuntamento lunedì 4 agosto: alle ore 15, Laboratorio di Burattini nell’auditorium comunale; alle ore 21, in piazza Municipio, lo spettacolo “Giambabbeo” della compagnia teatrale “Muli e Mulini” in collaborazione con “La Settimana Allegra”. Il 5 agosto è in programma il concerto musicale per celebrare la festa in onore della Madonna della Neve. Mercoledì 6 agosto, alle ore 21.30, il gruppo folk Terra Nostra ripercorrerà la storia del Sud e delle minoranze linguistiche attraverso canti popolari e tarante. Il 7 agosto, invece, sarà la volta dei Keplero, la rock band che darà il via alle 22.00 al proprio concerto davanti alla Fontana dell’Angelo. Venerdì 8 agosto, spazio alla nuova commedia della compagnia teatrale “Arti e Mestieri” che alle ore 21, in Largo San Michele, metterà in scena la prima di “I figlie d’i jatte ncàppene i surge”. Il 9 agosto tornerà la Notte Bianca Orsarese a cura di Ministry of Music, La Spasetta e Comune di Orsara. Domenica 10 agosto, in Largo San Michele, dalle ore 21.30 si svolgerà la serata dei balli di gruppo e latino-americani a cura di Lucy Dance. Doppio appuntamento in Piazza San Pietro lunedì 11 agosto: alle ore 18, lo spettacolo finale de La Settimana Allegra; dalle ore 21, clown, evoluzioni di fuoco e giocoleria con i Girabolle. Il 12 agosto, spazio al rock-pop elettronico col concerto dei Bipensiero, alle ore 22, in Via Vittorio Emanuele. Appuntamento col gusto, invece, quello di mercoledì 13 agosto: in Piazza San Pietro, alle ore 20.30, prenderà il via la prima edizione della Sagra delle Lajanelle e Fasule, un evento a cura di Acao e Comune di Orsara, con lo spettacolo di Danze Popolari del Sud e Danze Internazionali a cura di Agorart. Il 14 e il 15 agosto, torneranno le serate del Karaoke Night Festival. Il 15 agosto, inoltre, nell’ambito di Estate Insieme Ragazzi, ci saranno giochi e gonfiabili per bambini. Il 16 agosto, dalle 21.30, Fabrizio Voghera in concerto nel cortile di Palazzo Baronale. La finale del torneo di calcetto si svolgerà il 17 agosto, alle ore 20, nell’impianto di Madonna della Neve e aprirà la serata dedicata alla premiazione dei tornei sportivi. Lunedì 18 agosto, Leonardo Rossetti e Domenico Belluscio in concerto, dalle 21.30, in piazza Municipio. Serata cinematografica il 19 agosto con la presentazione, dalle ore 21, di “Stripes”, cortometraggio con Riccardo Garrone – prodotto dalla JR Studio – girato interamente a Orsara di Puglia. Il 20 agosto, in Largo delle Libertà dalle 20.30, I Fratelli di Maggio e la vendetta dei Saraceni saranno protagonisti della serata di ballo con musica live. Il 21 agosto, il “Made in Orsara” si sposterà a Montaguto, nel bosco Sorgenti, dove dalle ore 17.00 prenderà il via il primo gemellaggio “Orsara-Montaguto: cultural summer” con spettacoli musicali e una grigliata letteraria a cura della Consulta Giovanile Orsarese e delle Amministrazioni comunali di Montaguto e Orsara di Puglia.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter