Chiudi

Alberona accoglie l’autunno con 'Il Paese nella Tradizione'

Più di 150 figuranti, 15 carri e tanta musica daranno il benvenuto all’autunno con la quarta edizione de “Il Paese nella Tradizione”, la sfilata in abiti d’epoca della cultura contadina lungo vie, piazze e slarghi del paese. La manifestazione, organizzata dall’associazione Giovani nel Tempo e dal Comune di Alberona, si terrà domenica 27 settembre fin dal mattino. Alle 9.30, il raduno al campo sportivo di figuranti, carri e animali. Dal campo sportivo, comincerà la prima sfilata tra le vie del paese. Saranno messe in scena la vendemmia, con il carro dell’uva; la raccolta delle olive con le reti e le macine per produrre l’olio; la macinazione del grano, con la produzione del pane. Ci saranno il carro delle pannocchie, quelli delle castagne e dell’osteria.  Alla sfilata prenderanno parte anche le capre, che con il loro latte danno vita a formaggi prelibati. La lunga teoria di carri e figuranti sarà guidata da cavalieri a cavallo che, fieramente, ricorderanno il legame storico tra Alberona e i Templari. L’autunno sarà rappresentato anche dagli spaccalegna che cominceranno ad accumulare riserve preziose per affrontare il freddo che arriva. La sfilata si svolge in un clima di festa che coinvolge tutto il paese. Chi non può partecipare direttamente, assiste dall’uscio di casa, dai balconi, salutando bambini e adulti al passaggio dei carri. 

L’ESPOSIZIONE DEI CARRI. Alle 12.30, i carri saranno esposti al pubblico coi loro prodotti in Corso Vittorio Emanuele II e in Piazza del Popolo. I visitatori, dalle 13, potranno pranzare nei ristoranti di Alberona che, per l’occasione, offriranno un menù turistico a base di tipicità e pietanze a km zero. La seconda sfilata comincerà alle ore 16 da Piazza del Popolo, si muoverà verso la Fontana Muta e arriverà in Piazza Civetta.

LA FESTA. La festa continuerà alle 18, quando in Piazza Civetta ci saranno stand, musica e canti popolari. “Il Paese nella Tradizione”, da quattro anni, è il primo evento dell’autunno alberonese. Una manifestazione che ricorda le radici e la cultura contadine del borgo. All’appuntamento di fine settembre partecipa l’intero paese, con una vera e propria gara tra i diversi gruppi che partecipano alla preparazione e all’allestimento dei diversi carri. Nonni e bambini salgono insieme sui carri, un modo anche simbolico per rappresentare la continuità e il cambiamento tra passato, presente e futuro.

Assieme alle manifestazioni di Naturalmente Alberona, il cartellone degli eventi estivi alberonesi, “Il Paese nella Tradizione” si sta confermando anno dopo anno come un evento capace di richiamare tanti visitatori e di promuovere il patrimonio del paese, la sua cultura contadina, le produzioni agroalimentari di tutto il territorio. Temi ai quali, dall’11 al 13 settembre, Alberona ha dedicato la terza edizione del Festival della Dieta Mediterranea, con scienziati ed esperti provenienti da tutta Italia. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter