Chiudi

Area Nuova si congratula con il dr. Altobelli

- Il 23 marzo 2021 ha raggiunto il quattordicesimo titolo accademico il dottor Leonardo Altobelli, arzillo 88enne di Troia che ha così potuto raggiungere il record dello studente più anziano al mondo ed inoltre ha raggiunto il secondo record nel numero di lauree.

Il dottore Altobelli esercitava la professione di medico di medicina generale a Troia, è stato sindaco della stessa Città negli anni ‘80e successivamente si è laureato in diverse altre discipline, tra cui Giurisprudenza, Lettere, Scienze Agrarie, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze del Turismo, Pedagogia. Archeologia, Biotecnologie. L’ultima fatica l’ha raggiunta con il Master in Criminologia e Psicologia investigativa presso l’Università degli Studi di Foggia.

Il Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università di Foggia Mirko Bruno formula i più sinceri auguri al dottore Altobelli e dichiara: “Il dottor Altobelli rappresenta un modello per i tempi moderni. Spesso il titolo di studio è associato ad una migliore posizione sociale o a un discorso professionale, mentre il dottore Altobelli ha fatto della cultura una ragione di vita e per questo va tenuto come esempio non solo dagli studenti”.

Il senatore accademico di Area Agraria Luigi Rauseo, formulando le congratulazioni al dottore, aggiunge: “Conosco personalmente il dottore che ha ricambiato la mia stima con l’amicizia. Questo suo successo personale è un successo per tutta la comunità accademica e, soprattutto, rappresenta un esempio per la comunità studentesca dell’Università di Foggia. Infatti, la notizia deve essere uno stimolo per gli studenti che vivono questo come un momento di difficoltà nel proseguire gli studi legato al periodo che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid-19 tra didattica a distanza, aule studio e biblioteche chiuse, impossibilità di frequentare i laboratori e per la mancanza della concentrazione necessaria per affrontare le sessioni d’esame”.

Il dottore Altobelli continuerà gli studi in Scienze Investigative sempre presso l’Università degli Studi di Foggia e per tutti gli studenti continuerà ad essere un onore frequentare lezioni e sostenere esami con lui. 

L’Associazione studentesca Area Nuova vuole far proprio il messaggio che lo studente più anziano al mondo ha voluto condividere: “Siate seri e volenterosi. Se iniziate un percorso dovete portarlo a termine con serietà”. 

Il Presidente del Consiglio degli Studenti 

Mirko Pio Bruno 

Il Senatore Accademico per l’Area Agraria

Luigi Rauseo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter