Chiudi

BICCARI ESTATE: MIGNOGNA, CARTELLONE 2014 PER LANCIARE IL NOSTRO TERRITORIO

Dal 1 agosto al 6 settembre, con 51 appuntamenti imperdibili. È questa l’offerta estiva 2014 del Comune di Biccari che punta con decisione all’affermazione come località di interesse turistico. Teatro degli eventi ludici, culturali e musicali, le piazze del centro dei Monti Dauni, ma soprattutto le borgate e la montagna.

Ce n’è per tutti, dalle mostre d’arte, alla pesca sportiva, alle escursioni, al baseball, passando dal cabaret, dalle feste patronali a Biccari e Tertiveri. Su tutti, il concerto dei Matia Bazar a San Donato, l’8 agosto. Ma anche le animazioni nella Torre civica il 12 alla festa al Borgo Vecchio, proseguendo con il concerto degli Scaramouche l’11 agosto, la sagra della pizza a forno aperto (specialità entrata nel circuito De.Co.) alla vigilia di ferragosto, e le assegnazioni dei riconoscimenti per il Premio Cerere (7 agosto) e Ralph Depalma (15).

“Come ogni anno – osserva il sindaco Gianfilippo Mignogna – il cartellone estivo rispecchia l’operosità della nostra comunità, con associazioni di giovani ed anziani, gruppi di promozione culturali e istituzioni uniti per centrare l’obiettivo duplice dell’offerta estiva per i nostri concittadini e per quelli di ritorno dal nord, ma anche per la promozione turistica del nostro bel territorio. Non a caso, abbiamo scelto precise location naturali per alcune manifestazioni, allo scopo di mostrare quanto di bello ha da offrire e valorizzare questa terra. Quest’anno, poi, coi Matia Bazar, garantiremo un momento musicale all’altezza delle aspettative della nostra comunità che celebra la festa patronale”.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter