Completo il cartellone dell’Estate Biccarese 2010. Un mix di sport, divertimento e cultura che ha coinvolto tutte le associazioni locali e che non ha precedenti nella recente storia di uno dei più importanti paesi dei Monti Dauni. Tanti gli appuntamenti previsti. Si parte con la tre giorni dedicata allo sport (29, 30 e 31 luglio) con la seconda edizione del BICCARI SOCCER VILLAGE e del WAR GAMES (9 e 10 agosto) in collaborazione con la World’s Soccer Agency. Dopo il beach soccer ed il beach volley dello scorso anno, quest’anno piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo dove sarà possibile cimentarsi in tante discipline diverse. Divertimento puro anche con la prima edizione di BIC-CABARET, una rassegna di tre giorni (2, 3 e 4 agosto) di comici di fama nazionale con spettacoli di Andrea Pucci, Peppe Quintale, Ansanelli e Demo Mura. Grande spazio anche al teatro con la prima edizione di BICCARI IN SCENA (1 agosto, in collaborazione con il centro Bollenti Spiriti), la tradizionale commedia degli AMICI DEL TEATRO ("Tre pecore viziose" 13 agosto) ed il consueto appuntamento con il musical dedicato quest’anno ai BLUES BROTHERS (14 agosto). Non mancherà la grande musica con il concerto di GATTO PANCIERI (8 agosto), il ritorno del BICCARI ROCK FESTIVAL (5 agosto) ed il FESTIVAL DELL’OFFICINA DELLE IDEE (11 agosto). Cultura allo stato puro, invece, sarà garantita dal grande GIANNA FRATTA con la sua orchestra (9 agosto), dalla rassegna di poesie RIME SOTTO LE STELLE (18 agosto), dalla prima edizione del concorso fotografico IMMAGINI E COLORI DEI MONTI DAUNI (17 agosto), dall’apertura dei musei cittadini e dalle numerose mostre previste nella Torre Civica. Grande protagonista sarà il lago Pescara con la seconda edizione della FESTA DEL LAGO (11 agosto) e gli appuntamenti della pesca sportiva (8 e 17 agosto) ed il centro storico con l’attesissima seconda edizione della FESTA DEL BORGO VECCHIO (12 agosto), un percorso enogastronimico nel cuore del centro storico di Biccari con degustazioni, animazione folk, mostre ed attrazioni culturali. Gran finale, il 4 settembre, con la prima edizione del MOTOR DAY intitolato al grande campione automobilistico nativo di Biccari RALPH DE PALMA, con concerti, feste ed animazioni.
Fonte e Foto, Comune