Chiudi

CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE AZIONI

La  sentenza Mores del 12  Febbraio 2015, che ha per oggetto la non idoneità  del PUG, adottato  con delibera n. 25 del 15 Maggio 2014 dal Consiglio Comunale di Lucera, non ha fermato il Sindaco Antonio Tutolo, che  il 17 Febbraio 2015 ha  dichiarato ad un net jurnal : “Il 30 marzo approveremo il Piano, poi la Regione ci dirà se il documento è sbagliato e soprattutto perché” e poi ha aggiunto: “Abbiamo già dato disposizioni per il ricorso al Consiglio di Stato, ma soprattutto per salvaguardare i finanziamenti del Contratto di quartiere, anche se questa sentenza non è poi così negativa per il Comune, visto che non dispone la ritipizzazione dell’area né tanto meno riconosce un risarcimento ai ricorrenti che quindi hanno ottenuto una vittoria senza vantaggi concreti”.

Leggendo queste dichiarazioni non possiamo non notare che nelle sue parole si evidenzia una forte consapevolezza nell’approvare un  PUG indebito   e la domanda che il Centro Democratico si pone è la seguente:” Perché aspettare un ulteriore sentenza del Consiglio di Stato per avere una conferma che già il TAR di Bari ha emesso? Per quanto concerne i Contratti di Quartiere, egli sa benissimo che,  la  sentenza di illegittimità di tutti gli atti di quartiere successivi al 14 Giugno 2012,  produrrà degli effetti negativi sulla  liquidazione dei finanziamenti previsti per i suddetti contratti. La diligenza del buon padre di famiglia, vorrebbe  che la  richiesta di ricorso fatta  al Consiglio di Stato, avesse come principio  l’attesa da parte del richiedente, (nel nostro caso sarebbe l’Ente Comunale) che potrebbe rivelarsi  a favore o meno. Cosa accadrà se Il Sindaco e l’amministrazione il 30 Marzo approveranno il PUG ignorando la sentenza di non idoneità? A tal proposito l’art. 388 del Codice Penale, che ha per oggetto la mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice stabilisce che : "Chiunque, per sottrarsi all’adempimento degli obblighi civili nascenti da una sentenza di condanna, o dei quali è in corso l’accertamento dinanzi l’autorità giudiziaria, compie, sui propri o sugli altrui beni, atti simulati o fraudolenti, o commette allo stesso scopo altri fatti fraudolenti, è punito, qualora non ottemperi alla ingiunzione di eseguire la sentenza, con la reclusione fino a tre anni o con la multa da euro 103 a euro 1.032".  

Assolutamente  non vorremmo che si aggiungessero nuovi contenziosi  perpetuando  la solita “discutibile”  consapevolezza delle proprie azioni.

 Infatti a tal proposito è stato eclatante e aggiungeremmo “mortificante” l’approvazione della procedura di pre-dissesto avvenuta  il 27 Ottobre 2014, che ha visto la minoranza,  nell’ultimo Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2015,  dimostrare che la copertura dei debiti fuori bilancio da parte dell’amministrazione si è concretizzata con l’applicazione  degli   art. 193 e 194, aventi per oggetto la procedura ordinaria  (transazione Sacco ed accensione del mutuo da parte dell’Ente Comunale) e non quella prevista dall’art.243 bis della   procedura di riequilibrio, con la conclusione che il pre-dissesto si poteva evitare.

 Non possiamo che attendere con ansia e preoccupazione gli esiti che ne verranno dalle scelte ormai prese  e dagli effetti che si verranno a produrre.

 

La Segreteria del Centro Democratico-Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter