Chiudi

CONVERSAZIONE SULLA POESIA, MARIO DE SANTIS PRESENTA 'SCIAMI'

Dopo il primo concertino misterioso della serie ‘Te lo scrivo nell’orecchio’, che ha visto come sorpresa il cantante Gnut, l’associazione ‘Mediterraneo è Cultura’ organizza un incontro sulla poesia che non ha nulla di segreto.

Sabato 5 marzo, alle ore 19.00, il salone del Circolo Unione di Lucera (in Piazza Duomo) ospiterà la ‘Conversazione sulla Poesia’ che vedrà protagonista Mario De Santis con “Sciami”.

Poeta, giornalista e conduttore radiofonico, De Santis è stato già ospite di Mediterraneo è Cultura durante la XII edizione del ‘Festival della Letteratura Mediterranea’ insieme ai suoi compagni del reading-show di Radio Capital “Parole Note Live”.

“Sciami” (Landolfi Editore) è l’ultima raccolta di versi a cura di Mario De Santis che si occupa da sempre di poesia e critica letteraria. Tra le altre sue pubblicazioni inerenti la poesia si ricordano “Le ore Impossibili” (Empiria, 2007) e “La polvere nell’acqua” (Milano, Crocetti, 2012). 

Durante la serata Maria Del Vecchio, neopresidente di ‘Mediterraneo è Cultura’, converserà con Mario De Santis su cosa è la Poesia, sui modi in cui può nascere, su come respira e si costruisce; se e in che misura la Poesia riesce ad essere “materia”, viva e dotata di fisicità, pur essendo una struttura di forme leggera e impalpabile, cangiante e mai bloccata in un codice definito; su come il suo incontro può modificare e salvare una vita. 

A leggere una selezione di poesie da “Sciami” sarà il cantastorie e attore Salvatore Tota. 

“Vogliamo presentare alla città Mario De Santis come poeta, giornalista, autore in radio e critico letterario, ma soprattutto come amico della nostra associazione. Il suo contributo sarà molto prezioso per noi che siamo già al lavoro per la prossima edizione del Festival”, dichiara Maria Del Vecchio e aggiunge: “uno dei nostri obiettivi è dimostrare che la ‘complessità’ e la ‘leggerezza’ non sono mondi opposti; impegnarsi in qualcosa, andarci a fondo, non significa appesantirsi di un fardello, ma al contrario librarsi in volo ed essere aperti agli incontri e agli scambi. La letteratura, la scrittura, così come lo studio e la divulgazione di conoscenze, sono parte della vita di ognuno e possono essere per noi strumenti così come lo sono una zappa o un processore. La dimensione poetica, la poesia del vivere e del sentire il e nel quotidiano, sarà uno dei nostri chiodi fissi. E vi promettiamo che non si tratterà di nulla di noioso”.

Non resta che partecipare all’incontro e mettersi in ascolto della poesia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter