Chiudi

CREMERIA LETTERARIA RENDE OMAGGIO A DANTE CON UNA ' SERATA DANTESCA'

Quando si parla di poesia e letteratura italiana, il pensiero corre  necessariamente a lui, al “Divin Poeta” e alla sua opera immortale ed universale, la “Divina Commedia”. Perciò Venerdì 26 febbraio Cremeria Letteraria non poteva non rendere omaggio a Dante e alla sua Commedia, attraverso una “Serata Dantesca” in grande stile e di altissimo livello, presso la Cremeria al Duomo in Piazza Duomo, 18 con inizio dalle ore 20,30. A interpretare alcuni dei Canti più famosi del poema dantesco sarà Giorgio Colangeli, conoscitore a memoria del poema dantesco, attore di grande spessore, dalla carriera ricca di importanti interpretazioni cinematografiche, teatrali e televisive (RAIUNO), che gli hanno valso, tra gli altri riconoscimenti, un David di Donatello e un Nastro d’Argento. L’interpretazione dei Canti danteschi si svolgerà anche sabato 27 mattina presso l’Auditorium del Liceo Bonghi-Rosmini a beneficio degli studenti del Liceo e dell’I.T.E.T. “Vittorio Emanuele III”.Giorgio Colangeli, dopo essersi laureato in Fisica Nucleare, comincia l'attività dell'attore nel 1974 interpretando spettacoli per le scuole, con la Compagnia del Teatro Didattico IL TORCHIO diretta da Aldo Giovannetti. Nel 1981 recita nello spettacolo "Voi noi e Campanile" su testi di "Achille Festa Campanile" con la compagnia "Il Cerchio di Gesso" di Roma. Tra i suoi lavori figurano i film "Pasolini, un delitto italiano" (1995), regia di Marco Tullio Giordana, e "La cena" (1998), regia di Ettore Scola, per cui vince il Nastro d'argento, come miglior attore non protagonista, la miniserie tv "Questa è la mia terra" (2006), diretta da Raffaele Mertes, e il film "L'aria salata" (2006), regia di Alessandro Angelini, per cui vince il David di Donatello 2007, come miglior attore non protagonista. Nel 2007 interpreta il ruolo del boss Vincenzo Neri nella serie televisiva di Canale 5 "Distretto di polizia 7", con Massimo Dapporto, regia di Alessandro Capone e Davide Dapporto, prende parte alle miniserie tv di Rai 1 "Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu", regia di Marco Turco, con Claudio Santamaria, e "Liberi di giocare", con Pierfrancesco Favino, regia di Francesco Miccichè. Nel 2008 ha preso parte alla serie televisiva "I liceali", mentre al cinema ha interpretato Salvo Lima nel film "Il divo" di Paolo Sorrentino.Nel 2009 prende parte a vari film: il drammatico "Marpiccolo" di Alessandro Di Robilant, il thriller "La doppia ora" ,la commedia drammatica "Ce n'è per tutti" e l'intenso "Alza la testa" con Sergio Castellitto. L'anno successivo recita nel film "La nostra vita" per la regia di Daniele Luchetti, ne "La banda dei Babbi Natale" di Paolo Genovese e ancora ne "La donna della mia vita", al fianco, tra gli altri, di Stefania Sandrelli. Nel 2012 è nel cast di "Romanzo di una strage" sotto la guida esperta di Marco Tullio Giordana.

Nel 2014 prende parte alla miniserie televisiva "Non è mai troppo tardi" interpretando il direttore del carcere minorile dove insegnò l'allora giovane maestro Alberto Manzi e appare anche nella fiction della Rai "Braccialetti rossi". Nel 2016 è uno dei protagonisti della fiction di Rai 1 "Tutto può succedere", con Licia Maglietta e Pietro Sermonti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter