Chiudi

Completato il progetto di digitalizzazione nell’ospedale Lastaria di Lucera

È stato completato il progetto di digitalizzazione nell’ospedale Francesco Lastaria di Lucera, che include l’installazione di nuovi totem, la configurazione del portale ZeroCoda e l’attivazione del sistema di Wayfinding.

"Grazie a questi interventi - dice il direttore generale facente funzioni Elisabetta Esposito - cittadini e pazienti potranno usufruire di un accesso più semplice e rapido ai servizi sanitari, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’orientamento all’interno della struttura".

Per accedere ai servizi di Laboratorio Analisi, Radiologia, Centro TAO/NAO, Oncologia, Cardiologia e Chirurgia generale, i pazienti potranno ritirare il ticket dal totem eliminacode situato all’ingresso dell’ospedale o prenotare online per Laboratorio Analisi e Centro TAO/NAO sul sito https://ospedaliriunitifoggia.zerocoda.it e seguire le istruzioni nella sezione “Come funziona ZeroCoda”.

Inoltre, il sito offre la possibilità di esplorare la struttura del Lastaria tramite il sistema di Wayfinding, che fornisce informazioni sulla posizione dei servizi e i percorsi migliori per raggiungerli.

Questa iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto Hospitality con i fondi PNRR curato dal Dott. Giuseppe Piccolo, rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi sanitari, migliorando l’accoglienza e l’accessibilità per i pazienti. Il servizio è attualmente in fase di implementazione anche nelle strutture del “Colonnello D’Avanzo” e del Policlinico Foggia, in modo da estendere i vantaggi della digitalizzazione a un numero sempre maggiore di utenti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter