Chiudi

Continuano i successi per la Podistica Lucera

La Podistica  Lucera ha iniziato l’anno alla grande, ottenendo risultati di tutto rispetto a Barletta, Margherita di Savoia, Foggia, Roma, Canosa e Ravenna.

Alla “1^ Pietro Mennea Half Marathon “ di km.21,097 di Barletta i migliori della Podistica, presente con ben 25 atleti, sono stati Lino Vannella fra gli uomini con il crono di 1 ora e venti minuti e fra le donne Alessandra Foglia (1^  di categoria) con 1 ore e trentaquattro minuti, ma sono andati benissimo anche Giuseppe Barbano, Massimo Iuliani e Michele Selvaggio.

Alla “10^ Mare e Sale” di Margherita di Savoia, suggestiva gara fra le saline di Km.9,300, oltre alle prestazioni più che positive dei soliti Lino Vannella, Massimo Iuliani e Michele Selvaggio, sono da sottolineare quelle di Alessandra Foglia (1^ di categoria), Pasquale De Simone (3° di categoria),Massimo Mastrodomenico, Armando Di Prima, Antonio Quatela, Lello Tozzi  e Gino Mastroluca.

Buone notizie anche dal campo scuola “Mondelli-Colella” di Foggia, dove al “Trofeo Provinciale Libertas di campestre” di Km.6 sono andati molto bene Teresa Cutone (1^ di categoria) e Lino Vetere (3° di categoria), al rientro alle gare dopo l’ultimo infortunio verificatosi durante la preparazione per la Maratona di Firenze.

Poi domenica scorsa i forti atleti della Podistica Lucera sono stati presenti  in tre importanti gare e precisamente alla “43^ edizione della  Mezza Maratona Roma-Ostia”, dove Massimo Mastrodomenico ha prevalso sugli amici di squadra, alla “20^ Diomediade” di Canosa di km. 9,500, dove si sono distinti Michele Selvaggio e Armando Di Prima, e alla “43^ Valli e Pinete” Mezza Maratona di Ravenna, dove si è ben comportato Lino Vannella.

Citazione di merito, infine, per Pietro Massariello, Umberto Di Gioia, Bruno Porzio, Leonardo Virgilio, Franco Castellaneta, Tonino Frazzano, Roberto Capitanio, Pietro Citarelli, Giovanni  Iorio, Valentina Matera, Pina Testa, Aurora Carano, Pina Giangregorio, Anna Lucia Di Gioia, Antonella De Francesco e Gabriella Niro, che nelle gare di Barletta, Margherita di Savoia, Foggia, Roma, Canosa e Ravenna hanno dato un prezioso contributo per il successo di squadra della Podistica Lucera.

I prossimi appuntamenti sono la “19^ Maratonina dei fiori” di San Benedetto del Tronto e la “23^ Maratona di Roma”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter