Chiudi

Dati vaccinazione anti Covid-19

Questi i dati relativi alla campagna di vaccinazione anti-Covid 19 riservata agli operatori sanitari del Policlinico Riuniti di Foggia a partire dal 27 dicembre 2020 fino al 19 febbraio 2021. La somministrazione della seconda dose per tutti gli operatori sanitari è iniziata il 18 gennaio scorso, a regime dal 22 gennaio.

Totale vaccinazioni effettuate: 7.381 (4.190 prime dosi e 3.191 seconde dosi)

Totale genere: uomo 3.187 – donna 4.194

L’82% dei dipendenti del Policlinico (inclusi i docenti in convenzione) è stato   vaccinato   con   una   dose   di   vaccino, il   74%   con   due   dosi.   La copertura per 2 dosi ha raggiunto il 77% tra i medici (l’85% tra gli universitari in convenzione, l’82% tra gli ospedalieri, il 65% tra gli specializzandi), il 72% tra gli infermieri, il 72%tra gli OSS, l’83% tra i laboratoristi e il 57% tra il personale tecnico-amministrativo. L’85% del personale tecnico di ditte che forniscono servizi per   il Policlinico ha ricevuto una dose di vaccino e il 47% due dosi.

È in corso la vaccinazione negli studenti tirocinanti dei Corsi di Laurea area medica: l’80% ha già ricevuto una dose di vaccino, il 5% due dosi. Il personale della Struttura Complessa di Igiene ha curato la vaccinazione di tutti i dipendenti dell’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata – Sede di Foggia: tutti hanno ricevuto la prima dose.

L'ospedale D’avanzo si affianca alla ASL territoriale per la campagna vaccinale cominciata oggi agli over 80.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter