Chiudi

Deliceto diventa un set: videocontest e premio per videomaker e documentaristi

Il 5-6 e 7 maggio tre giorni di riprese e di esperienza immersiva e nel borgo per chi risponderà alla call.

Da oggi call aperta a tutte e a tutti, info e domande di partecipazione a madarchivio@gmail.com

Il sindaco Bizzarro: “Promuoviamo il paese attraverso sguardi nuovi e punti di vista diversi e plurali”.

DELICETO (Fg) – Il Comune di Deliceto lancia una call aperta per videomaker e documentaristi. Coloro che a partire da oggi risponderanno alla chiamata, il 5-6 e 7 maggio 2025 parteciperanno al Deliceto videocontest, un’esperienza immersiva di tre giorni in cui i partecipanti saranno chiamati a realizzare brevi video o piccoli documentari ispirati all’identità culturale di Deliceto. In palio c’è un premio di 1000 euro destinato all’autrice o all’autore del miglior lavoro, secondo l’insindacabile valutazione della giuria. Per informazioni e iscrizioni, si può scrivere all’indirizzo mail madarchivio@gmail.com. Anche questa iniziativa è organizzata all’interno di “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta per aspera ad astra”, progetto finanziato nell’ambito del PNRR (Investimento 2.1, Attrattività dei borghi, linea B). Il piano prevede 18 azioni il cui obiettivo è promuovere il borgo e dotare Deliceto di strumenti, strutture e servizi che rafforzino l’identità del paese quale nuova destinazione turistica. Il filo conduttore è quello rappresentato dagli astri e dal grande patrimonio culturale materiale e immateriale delicetano: da “Tu scendi dalle stelle”, il canto di Natale composto a Deliceto da Sant’Alfonso Maria dei Liguori, al Castello Normanno-Svevo, senza dimenticare i boschi, il Convento della Consolazione, grotte e ipogei, le chiese, la valorizzazione in chiave moderna di tradizioni e vocazioni territoriali. “La call rivolta a videomaker e documentaristi”, spiega il sindaco Pasquale Bizzarro, “ha l’obiettivo di promuovere il paese attraverso sguardi nuovi, prospettive inedite e punti di vista diversi e plurali. Le giornate del 5-6 e 7 maggio per noi sono molto importanti, perché sono quelle in cui prepariamo e poi celebriamo il pellegrinaggio-processione dedicato alla Madonna dell’Olmitello”. Proprio il 7 maggio, infatti, una lunga fila di fedeli, muovendosi dalla Chiesa Madre, raggiunge dapprima la Chiesetta dell’Olmitello, poi il Convento della Consolazione. Un cammino lungo 7 chilometri tra i campi verdi e le colline in fiore, con il maestoso profilo del paese e del suo imponente castello che è sempre visibile, per tutto il percorso, come se l’intero borgo vegliasse sul pellegrinaggio accompagnandolo fino a destinazione.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter