Chiudi

Foggia, un trasporto di organi salva due vite umane

  Lo scorso 22 marzo, nottetempo, il Centro Trapianti di Bari ha richiesto l’intervento immediato della Polizia di Stato per organizzare il trasporto  - in massima rapidità e sicurezza - di un’equipe medica proveniente da Napoli per l’effettuazione di un delicato intervento di espianto di organi che è stato effettuato presso gli Ospedali Riuniti di Foggia.

I sanitari, sono riusciti ad arrivare appena in tempo per prelevare due organi vitali che in brevissimo sono stati trasportati, in sicurezza e velocità, a Napoli e Bari destinati a due diversi pazienti in lista d’attesa per i trapianti salva-vita.

La Questura di Foggia,  a vista, ha organizzato e coordinato uno specifico  servizio di staffetta dall’Aeroporto Gino Lisa di Foggia agli Ospedali Riuniti di Foggia e viceversa, permettendo in questo modo  - nei ristretti tempi dettati dall’emergenzialità - un trasporto rapido e sicuro degli organi espiantati.

Il pronto intervento della Polizia di Stato e la collaborazione prestata prontamente dagli enti che, a vario titolo, hanno preso parte a tale servizio hanno permesso di salvare due vite umane, dimostrando ancora una volta l’importanza del fare sistema mettendo in campo ogni risorsa disponibile per dare priorità alle emergenze che coinvolgono la cittadinanza.

 “Esserci sempre”, non è solo uno slogan di maniera ma la testimonianza di un servizio di prossimità che diventa aiuto prezioso al servizio della collettività.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter