Chiudi

Fratelli d’Italia Lucera: ascoltare, raccogliere, costruire. Insieme

 

Fratelli d’Italia Lucera lancia un’iniziativa per coinvolgere la cittadinanza nella costruzione del futuro della nostra città. Crediamo che la buona politica nasca dal basso.

Sabato 27 aprile, saremo presenti in Piazza Duomo con un gazebo informativo e, per chi lo vorrà, anche di tesseramento ma soprattutto con una proposta nuova, concreta e inclusiva: riavvicinare i cittadini alla politica partendo dall’ascolto reale dei bisogni e delle idee.

Siamo consapevoli che oggi, sempre più spesso, la politica viene vissuta con distanza, sfiducia e disillusione. Ma proprio per questo motivo, vogliamo proporre un modo diverso di concepirla: un progetto genuino, fondato sul confronto aperto, sulla partecipazione attiva e sul contributo spontaneo di ogni cittadino, indipendentemente dalle sue convinzioni politiche.

Durante la giornata, sarà distribuito un volantino informativo che ogni cittadino potrà compilare con segnalazioni, idee, proposte o lamentele, oppure, se preferisce, potrà consegnare direttamente un proprio pensiero scritto, da inserire in un contenitore predisposto in forma completamente anonima. Nessuna richiesta di adesione, nessuna etichetta: solo il desiderio sincero di raccogliere ciò che davvero conta per le persone.

Questo non è uno strumento elettorale, ma un esercizio di cittadinanza attiva. È un modo per dare voce a chi spesso non viene ascoltato. Ed è un invito a partecipare, senza barriere ideologiche o appartenenze predefinite.

Il materiale raccolto sarà la base su cui costruire i punti cardine del nostro programma elettorale, che nascerà non in stanze chiuse, ma nelle strade, nei quartieri, nei luoghi in cui si vive ogni giorno la città.

A sostegno di questa visione, prenderanno avvio anche tavoli tematici aperti, che coinvolgeranno esperti, cittadini, operatori di settore e associazioni. Il primo incontro sarà dedicato a un tema centrale per il rilancio della città: il turismo e il suo legame strategico con le attività enogastronomiche locali. Un binomio che può trasformarsi in motore di sviluppo, che se ben ascoltato e valorizzato potrebbe diventare il cuore pulsante di una nuova identità cittadina.

Ci auguriamo che questo tentativo venga accolto come un’opportunità per aprire un dialogo nuovo, anche con chi oggi è distante, ma desidera contribuire alla costruzione di un progetto serio, partecipato e condiviso.

Perché Lucera non ha bisogno di slogan, ma di idee vere, ascolto sincero e volontà comune.

 Il Circolo di Fdi “Salvatore Gaeta”

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter