Chiudi

IL DIABOLICO MEFISTO….…..…L’ACERRIMO NEMICO DI TEX WILLER

Per tutti gli appassionati lettori del fumetto d’autore tutto italiano” Tex Willer” nato dalla mente geniale di Gian Luigi Bonelli e dalla mano  grafica di Aurelio Galeppini, sicuramente potranno apprezzare il suo storico nemico antagonista “Mefisto”. Mefisto al secolo Steve Dickart fa la sua prima apparizione nel n. 3 “Fuorilegge”, dotato di poteri soprannaturali prima lui e in seguito il figlio Yama (blacky Dickart) faranno di tutto per… far passare a miglior vita a spalar carbone da messer satanasso… sia Tex che i suoi fidati pards (Kit Carson, Kit Willer, Tiger Jack). Come si evince dalla foto, viene rappresentato con occhi spiritati, capelli scompigliati, baffi e pizzetto bianchi. Nella sua prima apparizione egli è un semplice mago illusionista, che intrattiene i frequentatori dei saloon di El Paso con spettacoli da prestigiatore. Alla fine di questa avventura, Dickart assume definitivamente il nome di Mefisto. Mentre i suoi nemici utilizzano pistole Colt e fucili Winchester, il diabolico individuo sfrutta la magia nera ed è in grado di proiettare la sua immagine a distanza, creare illusioni nella mente dei suoi avversari e vedere eventi che accadono in luoghi anche lontani attraverso l'uso di uno specchio. Oltre ad essere un mago e anche uno straordinario trasformista, basta ricordare il Dottor Atanas (anagramma di Satana) o il Dottor Fiesmot (altro anagramma, di Mefisto) di Golconda. In varie avventure Tex e i suoi pards pensano di averlo finalmente sconfitto e mandato a bruciare nel più profondo dell’inferno, ma ogni volta egli riesce a riapparire . Tra gli albi che di più hanno affascinato tutti i suoi lettori sono quelli  n. 93, 94 e 95. Nel primo, Mefisto riappare in un castello, sito nelle paludi della Florida , protetto da guerrieri seguaci del vudoo. Il negromante è reduce dall'evasione dal manicomio dove era stato rinchiuso, insieme al ricco latifondista Baron Samedi, (Jean de Lafayette). Questi due hanno appena fondato sulle terre dei militari e dei Seminoles il Regno del Grande Serpente. Tex e i suoi pards, venuti a conoscenza della fuga del loro storico nemico, si recano nella stessa Florida. Tex ed i pards si alleano con i Seminoles per porre fine al Regno del Grande Serpente. Mentre i ranger sono intenti ad incendiare la giungla e bloccare nel castello i due criminali, i militari di Fort Myers abbattono il castello a cannonate. il castello esplode e Mefisto e de Lafayette sembrano essere stati travolti dalle macerie del castello. Mefisto non è morto come il barone ma riaffiora da sotto le macerie, trovandosi però intrappolato nei sotterranei del castello distrutto e si mette in comunicazione con l'altrettanto satanico figlio Yama assegnandogli la missione di eliminare Tex ed i suoi pards. Al termine del colloquio fra padre e figlio, Mefisto viene assalito e divorato vivo dai topi. Ma non finisce qui perché Mefisto continua a riapparire in altri albi.

Giuseppe AUFIERO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter