Dal 1 gennaio 2025 la Delegazione FAI di Foggia annovera al suo interno anche il Gruppo Lucera- Monti Dauni Settentrionali, costituitosi per impulso del Presidente Regionale del FAI prof. Saverio Russo, della Delegazione di Foggia e di un gruppo di iscritti lucerini.
La Capo Gruppo è Raffaela Mastrolilli, componenti del coordinamento sono: Carmine Altobelli, Filomena Catanese, Alessandro De Troia, Ludovico di Giovine, Silvio Di Pasqua, Angelo Iannantuoni, Giuseppe Toziano.
Questo gruppo deriva da uno precedente denominato “Lucera” che ha operato per anni guidato da Giuseppe Toziano.
La nuova definizione territoriale risponde al bisogno di coinvolgere e promuovere i borghi delle aree interne di Capitanata con iniziative ed attività coerenti con le finalità del FAI: educare, aver cura, far conoscere, proteggere e valorizzare i beni ambientali e culturali.
Il territorio di competenza del Gruppo comprende i seguenti comuni: Alberona, Biccari, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Castelluccio Valmaggiore, Celenza, Celle di San Vito, Faeto, Lucera, Motta Montecorvino, Pietra Montecorvino, Roseto Valfortore, San Marco La Catola, Volturara, Volturino.
Il Gruppo, che si riunisce nei locali del Circolo Unione di Lucera, gentilmente messi a disposizione, è già all’opera in vista delle Giornate FAI di Primavera (22 e 23 marzo) e di altri eventi in cantiere.