Chiudi

LUCERA,FONDI IN ARRIVO PER I RIONI ‘PEZZA DEL LAGO’ E ‘167'

C'è anche Lucera nel programma di finanziamenti alle piccole e medie imprese, ai professionisti, ma anche al mondo del commercio, che prevede investimenti, in Puglia, pari a 60 milioni di euro per le 11 città ammesse. La conferma è venuta nel corso della conferenza stampa, tenutasi ieri a Foggia, alla quale hanno partecipato l'Assessore comunale alle Attività Produttive, Tommaso Iatesta e il Presidente della Commissione al ramo, Renato Gentile. L'iniziativa, illustrata alla presenza del consigliere regionale Anna Nuzziello, prevede una robusta defiscalizzazione per i nuovi e i vecchi insediamenti produttivi legati al mondo dell'impresa, al commercio, alle professioni e all'artigianato. Tutto ciò grazie ai fondi strutturali messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico d'intesa con le Regioni. 

 

Le agevolazioni, sul piano fiscale e contributivo, riguarderanno le attività presenti e nascenti nei quartieri 'Pezza del Lago' e zona '167' già destinatari di sovvenzionamenti nell'ambito dei 'Contratti di Quartiere II'. Nei prossimi cinque anni imprenditori, professionisti, commercianti, artigiani potranno versare minori importi su Irpef, Ires, Irap, Imu e sui contributi ai lavoratori dipendenti, facilitando le assunzioni di personale, con la possibilità di una ulteriore proroga. "Questa è la strada giusta", ha commentato l'Assessore Iatesta, "specie in un momento storico in cui, in ambito nazionale, si discute sulla riduzione del cuneo fiscale per le imprese. Si tratta di un banco di prova per una programmazione diversa rispetto al passato a cui abbiamo dedicato la necessaria attenzione". 

 

L'Amministrazione Comunale di Lucera ha predisposto la scheda di progetto, facendola pervenire all'Autorità regionale, che poi l'ha approvata dopo le varie fasi. Perché individuare la '167' e 'Pezza del Lago'? "La ragione è duplice: da un lato quelle aree hanno garantito i parametri necessari per ottenere i finanziamenti, dall'altra si è pensato a completare una progettazione migliorativa in due realtà raggiunte dai fondi per i 'Contratti di Quartiere'" spiega Iatesta. 

 

Nelle prossime settimane si attende la pubblicazione del bando di pubblica evidenza da parte della Regione Puglia. "Una volta che sarà pronto organizzeremo incontri di informazione sulle pratiche da seguire per accedere al finanziamento. Chiameremo a raccolta tutti i soggetti interessati: imprenditori, professionisti, associazioni di categoria per illustrare loro i tempi e i modi di accesso alle misure di agevolazione" annuncia Tommaso Iatesta. "Chiediamo che la ripartizione delle somme tenga conto del maggior disagio socio-economico, avvertito dalla provincia di Foggia rispetto a distretti più avanzati in terra di Bari e nel Salento" ha ricordato l'amministratore lucerino. "La Regione Puglia beneficia dei fondi europei, racchiusi nell'Obiettivo Convergenza, per via del ritardo della Capitanata in termini di sviluppo e occupazione", conclude l'Assessore Tommaso Iatesta. 

 

Particolare soddisfazione per il buon esito dell'iniziativa è stato espressa dal consigliere comunale Renato Gentile. Proprio Gentile l'ha seguita insieme all'Assessore Iatesta, al Sindaco Pasquale Dotoli, ai colleghi della maggioranza consiliare e della Giunta e con la struttura tecnica del Comune.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter