Chiudi

LUCERA, CELEBRATA LA PRIMA SEDUTA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE

Nella splendida cornice dl teatro Garibaldi si è svolta la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Lucera. I lavori sono iniziati come previsto alle 18,00. Sette gli accapo all'ordine del giorno, tra cui ricordiamo l'elezione del presidente dei consiglio. Il rito del giuramento del sindaco ha aperto la seduta, tra gli applausi del pubblico presente. Dopo una breve discussione, è stato  eletto presidente del consiglio Luca Borelli, per lui 16 voti, in pratica la maggioranza, 9 le schede bianche quelle dell'opposizione. La minoranza per bocca di Dotoli, ha manifestato la mancanza di un confronto sui nomi da scegliere. Vice presidenti sono stati eletti Imma Cibelli 16 voti (la Pagnotta) e Luigi Zicccardi 9 voti (Partito Democratico). Si è passati all'elezione dei componenti della commissione elettorale. Sono stati scelti, Vincenzo Checchia, Paolo D'Aries, Tonio De Maio. I supplenti sono, Vincenzo Iannantuoni, Giuseppe Pitta e Raffaele La Vecchia. Francesca Niro (Democratici per Lucera); Carmen Antonetti (Lista Tutolo), Leonardo Del Gaudio (Partito Democratico); Giuseppe Bizzarri (Lucera Progetto Comune); Fabio Valerio (Forza Italia); Carmen Di Cesare (La Pagnotta); Giuseppe Grasso (Agricoltori per Lucera); Simone Cantore (Lucera 2.0); Tonio De Maio (Nuovo Centro Destra); Vincenzo Iannantuoni (Lucera Viva) sono stati indicati come capi gruppo dei rispettivi partiti e movimenti. Il sindaco Tutolo, ha presentato ufficialmente la sua squadra di governo formata da sei assessori che sono : Francesco Di Battista Lavori Pubblici, Opere Pubbliche.. Di Croce Giovanni Urbanistica, Arredo Urbano, Assetto del Territorio, Centro Storico.. Fabrizio Abate Bilancio, Patrimonio, Tributi, Tariffe... Angelo Miano Attività Produttive, Agroalimentare, Aree Rurali e Tratturi.... Federica Triggiani Servizi alla Persona, Istruzione, Salute, Turismo, Cultura... Maria Barbaro Contenzioso, Politiche Giovanili, Sport, Pari Opportunità. Il comune di Lucera ha infine aderito, con il voto unanime dei presenti al momento della votazione, alla Stazione Unica Appaltante, dopo una discussione in cui la minoranza ha  chiesto chiarezza  su alcuni punti del contratto. La proposta di aggiundere un nuovo accapo all'ordine del giorno fatto dalla consigliera Niro, dichiarare co-Patrono  della città il Padre Maestro,  è stato rimandato alla prossima seduta della massima assise comunale che si terrà entro fine mese. Molto probabilmente le prossime sedute si svolgeranno in un luogo diverso dalla sala del consiglio, in quanto la maggioranza ha intenzione di cambiare le regole dello statuto comunale.

 

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter