Chiudi

LUCERA, CONFERITA LA CITTADINANZA ONORARIA AL MARESCIALLO ARMILLOTTA

Nella mattina di venerdì 11 aprile 2014, il Consiglio Comunale di Lucera, ha unanimemente conferito la cittadinanza onoraria al Maresciallo dei Carabinieri Matteo Armillotta. Per trentotto anni, fino al suo congedo, il Luogotenente dell'Arma è stato Comandante della Stazione Carabinieri di Lucera. 

 

Nell'intervento introduttivo, la Presidenza consiliare, ha illustrato i tratti salienti del curriculum personale e lavorativo del sottufficiale, ponendo in evidenza sia i legami che lo tengono avvinto alla città di Federico, sia il valore dimostrato nell'indossare la divisa. Di seguito se ne propone uno stralcio.

 

"Il Maresciallo Matteo Armillotta ha prestato servizio nella Compagnia Carabinieri di Corleone ed in quella di Carini, entrambe in provincia di Palermo, ma anche nel Nucleo Operativo Radio Mobile del capoluogo siciliano. Tra gli incarichi da lui ricoperti spicca il comando della Squadra Anticommando all'interno dell'aeroporto palermitano 'Punta Raisi'. In seguito è stato distaccato presso la Sala Operativa nel Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, in quel di Roma, prima di essere destinato a Lucera, sua ultima tappa".

 

Sono state, questEgli è stato un punto di riferimento continuo e costante nella tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza, nelle riconciliazioni successive a dissidi e conflitti, come pure negli interventi di soccorso a persone in difficoltà, nell'assistenza a minori abbandonati o maltrattati e nella tutela di donne oggetto di violenzae, alcune delle indicazioni emerse all'apertura dei lavori consiliari.

 

Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il Capitano Alessandro D'Errico, Comandante della Compagnia di Lucera ed il Maresciallo Massimo Salducco, Comandante della Stazione lucerina.

 

Osservata una sospensione la massima assemblea cittadina ha discusso e votato, all'unanimità dei presenti, l'accapo relativo ai 'lavori di completamento dell'area di svincolo al chilometro 323+200 della viabilità di servizio all'ingresso ovest di Lucera - primo stralcio. Determinazioni sulla variante urbanistica connessa al progetto di opera pubblica'.

 

Esaurita una breve parentesi per le interrogazioni, l'Assise ha rinviato in seconda convocazione, venuto meno del numero legale, il confronto sulla 'proposta di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione nel rispetto della volumetria preesistente del fabbricato in ditta Di Corso delimitato dalla vie: Aldo Moro, Martiri della Resistenza, via dei Giardini ed a denominarsi. Determinazioni'.

Fonte- Comune

Foto- Stoppi

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter