Continuano gli atti vandalici in città. Questa volta è toccato alla bellissima statua di Ottaviano Augusto posta all'inizio del viale castello, in prossimita' della Villa Comunale di Lucera. Un vandalo o vandali con grande disprezzo e sfregio dell'arte per dichiarare l'amore alla fidanzata forse con bombolette di vernici spray hanno imbrattato la soglia marmorea della statua fatta pervenire da Roma nel lontano 1941. Forse in molti di noi mancano quei grandi ideali di appartenenza, conoscenza e di tutela della storia e della arte locale. Ci chiediamo: perché imbrattare una storica statua marmorea che stava al suo posto senza dare fastidio a nessuno? Perché forse non vi era altro modo o maniera per dichiarare l'amore e la passione ad una ragazza?? I giovani si lamentano che nella nostra città manca il lavoro, che sono costretti forse ad andare via, per trovare altre strade, altri nuovi sbocchi al nord o anche all'estero e Lucera potrebbe offrire questi nuovi posti di lavoro, sviluppando il turismo religioso, storico, culturale e artistico, ma questo potrà accadere solo se noi tutti insieme rispettiamo il patrimonio artistico della citta',l'ambiente,non sporchiamo i muri e gli arredi urbani. Iniziamo a vivere civilmente e rispettare quelle piccole norme di un vivere civile e sociale solo allora tutti insieme potremmo iniziare a parlare di lavoro, attivita' produttive e tanto altro.
C.v.C .b .