Chiudi

LUCERA, CONTINUANO GLI ATTI VANDALICI , IMBRATTATA LA STATUA DI OTTAVIANO AUGUSTO

Continuano gli atti vandalici in città. Questa volta è toccato alla bellissima  statua di Ottaviano Augusto posta all'inizio del viale castello, in prossimita' della Villa Comunale di Lucera. Un vandalo o vandali  con grande disprezzo e sfregio dell'arte per dichiarare l'amore alla  fidanzata forse con bombolette di vernici spray  hanno imbrattato la  soglia marmorea della statua fatta pervenire da Roma nel lontano 1941. Forse in molti di noi mancano quei grandi ideali di appartenenza, conoscenza e di tutela della storia e della arte locale. Ci chiediamo: perché imbrattare una storica statua marmorea che stava al suo posto senza dare fastidio a nessuno? Perché forse non vi era altro modo o maniera per dichiarare l'amore e la passione ad una ragazza?? I giovani si lamentano che nella nostra città manca il lavoro, che sono costretti forse ad andare via, per trovare altre strade, altri nuovi sbocchi al nord o anche all'estero e Lucera potrebbe offrire questi nuovi posti di lavoro, sviluppando il turismo religioso, storico, culturale e artistico, ma questo potrà accadere solo se noi tutti insieme rispettiamo il patrimonio artistico della citta',l'ambiente,non sporchiamo i muri e gli arredi urbani. Iniziamo a vivere civilmente e rispettare quelle piccole norme di un vivere civile e sociale  solo allora tutti insieme potremmo iniziare a parlare di lavoro, attivita' produttive e tanto altro. 

C.v.C .b .

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter