Continuano i raid vandalici notturni nelle scuole della nostra città, Nella settimana di Natale è toccato alla scuola dell'infanzia che ha sede nel plesso della ex Gil che ha sede nella villa comunale. L' episodio avvenuto come detto forse nelle nottate a cavallo tra Natale e Santo Stefano, è stato scoperto solo mercoledì scorso. Nella mattinata dell'ultimo giorno dell'anno dopo un vertice in comune, gli amministratori comunali, il sindaco Dotoli, l'assessore Benincaso, il consigliere Barisciani, accompagnati dal Direttore Didattico dell'Edificio Tommasone, Bartolomeo Covino hanno effettuato con i tecnici interessati, una ricognizione per la valutazione dei danni ed i tempi necessari per la pulizia dei locali. La scuola è stata completamente devastata, ed è coperta da un spessa coltre di polvere fuoriuscita dagli estintori. Molte suppellettili sono state divelte, distrutto sia il Presepe che l'Albero di Natale. Molti giochi e i pelusce sono da buttare. I danni maggiori li ha subiti la palestra. Il parquet è stato bagnato ed il legno si è gonfiato ed aperto in più punti, questo ha reso l'impianto inagibile e molto probabilmente dovrà essere completamente rifatto. Dopo la ricognizione si è stimato che per la sola pulizia dei locali si spenderanno quasi quattromila euro, poi bisognerà ricomprare i giocattoli e gli altri arredi dannegiati La cosa che fa più rabbia, ha dichiarato l'assessore Benincaso, è che si è voluto colpire una scuola frequentata da bambini, quindi lontana dai movimenti studenteschi e dalle proteste del mondo della scuola. Sulla facciata dell'edificio ed all'interno sui banchi sono state scritti slogan e firme di carattere politico. La riapertura della scuola, frequentata da circa trecento bambini, chiusa per le vacanze natalizie è a rischio. Un vertice sulla situazione ci sarà il 5 Gennaio, per decidere se posticipare a lunedi la riprese delle attivià didattiche, o confermarne la regolare riapertura venerdì 7 gennaio.
DANILO DE SABATO
GUARDA LE FOTO