Chiudi

LUCERA, GIÙ LE MANI DAL LASTARIA

Ciò che rischia di profilarsi per il nosocomio lucerino, o per quel che resta di esso, è una lenta e progressiva smobilitazione di strutture e risorse. Ne sono la prova i continui trasferimenti di personale alle altre sedi ospedaliere di Capitanata, la mancata organizzazione di un serio progetto per le strutture ambulatoriali complesse e, per ultimo, il declassamento del Pronto Soccorso a Presidio di Primo Intervento, come diretta conseguenza della sostanziale chiusura di tutti i reparti strategici.

 

L'Amministrazione Comunale, nella ferma opposizione a qualsivoglia progetto di lento e progressivo smantellamento della struttura ospedaliera ed a difesa del diritto alla salute dei cittadini di Lucera e dei centri limitrofi del Preappennino organizza, sin dalla mattinata di oggi, 5 novembre, un sit-in permanente di protesta in viale Lastaria. Al fine di far sentire quanto più possibile la propria voce e rivendicare in modo deciso il rispetto dei fondamentali diritti di cittadinanza, il sindaco Antonio Tutolo invita ad una partecipazione massiva di cittadini, associazioni e movimenti, tutti mobilitati in difesa di una causa comune. Inoltre, nell'auspicio che la rassicurazione del Segretario regionale del PD, Michele Emiliano, a non procedere ad un ulteriore taglio dei posti letto trovi positivo riscontro, il primo cittadino chiederà a breve un incontro nel quale possano gettarsi le basi di una seria e concreta programmazione dei servizi sanitari locali.

 

Si comunica altresì che, in via temporanea, tutte le attività istituzionali di questa civica amministrazione, ivi compreso il ricevimento del pubblico, saranno trasferite presso il nosocomio lucerino.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter