Chiudi

LUCERA, IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO PER IL 2013

Nel pomeriggio di ieri, 16 dicembre 2013, il Consiglio Comunale di Lucera, alla presenza del Sindaco Pasquale Dotoli, ha proseguito i lavori in seduta di aggiornamento. Al primo appello 18 erano i consiglieri presenti in aula.

 

Questi i punti approvati anche in base all'ordine del giorno: 

- Verifica della quantità e qualità delle aree e dei fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie (12 voti favorevoli, 6 contrari, 4 astenuti);

- Programma Triennale delle Opere Pubbliche (13 a favore, 8 contrari, 2 astenuti);

- Bilancio annuale di previsione dell'esercizio finanziario 2013 con la relazione previsionale e programmatica al bilancio preventivo per l'esercizio finanziario 2013 e al bilancio pluriennale 2013/2015 (15 voti a favore, 9 contrari, 1 astenuto). Licenziato favorevolmente l'emendamento promosso dagli Assessori Raffaele Di Ianni e Fabio Valerio, tra l'altro, per integrare somme aggiuntive alle voci sulla manutenzione degli istituti scolastici con ulteriori 25.000 euro e sull'arredo urbano con altri 5.000 euro (15 a favore ed 1 contrario). Ratificata all'unanimità dei presenti, la proposta emendativa del consigliere Luigi De Vicariis, tesa a prendere atto di tutte le osservazioni e raccomandazioni venute dal Collegio dei revisori dei conti. L'emendamento suggerito dal consigliere Antonio Tutolo perché l'Amministrazione Civica non compartecipi alle spese per una manifestazione prenatalizia, a sua volta, è stato oggetto di approvazione con 13 sì e 11 contrari. 

 

- Approvato a maggioranza l'accapo relativo alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e sulla verifica di salvaguardia degli equilibri di bilancio nell'esercizio finanziario 2013;

- Unanime l'adesione al manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo da parte della massima assemblea cittadina;

- Parere favorevole anche alla variazione di assestamento generale sul bilancio annuale di previsione per l'esercizio finanziario 2013;

- Approvata l'adesione del Comune di Lucera all'iniziativa 'Posto Occupato' per condannare i femminicidi e con essi ogni genere di violenza ai danni delle donne e dei soggetti più esposti. 

- Sì, infine, alle integrazioni nel regolamento per servizi, forniture e lavori in economia. 

Ritirata, invece, la discussione sul progetto di valenza sociale 'Rei-Attivi' per approfondirne i contenuti e le possibilità di attuazione.

 

OSPEDALE LASTARIA: L'AMMINISTRAZIONE VUOLE VALUTARNE TUTTI GLI ASPETTI

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Pica ha comunicato che nei giorni a venire convocherà una conferenza dei capigruppo per discutere della situazione che interessa l'Ospedale cittadino 'Francesco Lastaria' divenuto plesso distaccato del nosocomio 'Masselli-Mascia' di San Severo.

 

IN ATTO LE VERIFICHE DELL'ASSESSORATO SUI CONTENZIOSI

Nei giorni scorsi a tenere banco è stato il confronto sui debiti fuori bilancio rivenienti da sentenze anche molto datate e pari, nel complesso, alla somma di 244.000 euro. Sul tema si era registrato l'intervento dell'Assessore al Contenzioso, l'avvocato Pietro Di Carlo: "La verifica è in atto anche con la finalità di risolvere le liti mediante il raggiungimento di transazioni prima ancora che si arrivi a giudizio. In quest'ottica e in materia di insidie stradali, il Comune ha stipulato un'intesa con una compagnia che possa verificare e valutare, sotto il profilo oggettivo, l'entità degli eventuali danni patiti, determinando un'iniziale inversione di tendenza", ha infine chiarito Di Carlo. 

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter