Chiudi

LUCERA, LA SCUOLA BOZZINI AL RIONE ‘CAPPUCCINI’ SARA' RICOSTRUITA

Dopo otto anni il rione 'Cappuccini' potrà riavere la sua scuola. Il Comune di Lucera ha ormai concluso le procedure relative all'assegnazione dell'appalto per la ricostruzione del plesso scolastico 'Umberto Bozzini' in via Francesco Piccolo. Alla gara, indetta con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso e con l'esclusione delle offerte anomale, hanno preso parte 133 imprese in prevalenza pugliesi, campane e lucane. La ditta provvisoriamente aggiudicataria è la FF Costruzioni di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, che ha proposto un ribasso del 28,87% rispetto all'importo del bando pari ad 1 milione e 202 mila euro. La commissione interna all'Ente è stata presieduta dall'ingegnere Potito Belgioiso, dirigente del IV Settore e composta dall'architetto Raffaele Sperduto per l'Ufficio Opere Pubbliche e dall'ingegnere Pasquale Borrelli dell'Ufficio Tecnico Municipale. Non resta che attendere l'espletamento della procedura per l'assegnazione definitiva con la stipula del contratto di appalto dopo la provvisoria aggiudicazione risalente al 21 novembre 2013. L'importo dei lavori dopo il ribasso prodotto dall'azienda vincitrice supera di poco i 900.000 euro. Come noto il corpo di fabbrica della scuola 'Bozzini' è stato abbattuto il 13 dicembre 2010 in seguito all'ordinanza sindacale di chiusura del 10 marzo 2005 per la presenza di una voragine all'esterno dell'edificio. Poco più di due anni fa vi era stata l'aggiudicazione della prima gara pubblica d'appalto. Più tardi, tuttavia, è intervenuta la rescissione del contratto di affidamento con l'azienda inizialmente aggiudicatrice che ha portato ad un contenzioso legale. Il Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli ha dichiarato: "Abbiamo chiesto e ottenuto i finanziamenti regionali dal Piano Integrato di Riqualificazione delle Periferie, quelli della Prefettura di Foggia per il terremoto del 2002 e disponiamo di ulteriori somme in bilancio. Sarà finalmente possibile rispondere alle comprensibili esigenze di studenti, operatori della scuola e soprattutto delle famiglie residenti nel quartiere", ha infine affermato il Primo Cittadino. Anche l'Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Mario Alfonso Follieri ha espresso viva soddisfazione: "Abbiamo raggiunto un risultato molto atteso sia dall'Amministrazione sia dalla comunità locale, perché consentirà di restituire ad un intero quartiere la propria identità. Il rione 'Cappuccini', infatti, tornerà a disporre di un complesso scolastico che per decenni ha scandito le giornate dei suoi abitanti e che si collocherà all'interno di un percorso di riqualificazione e rigenerazione urbana già avviato con i 'PIRP'. Stando ai tempi tecnici, dopo l'esecuzione e l'affidamento dell'appalto, i lavori potranno prendere avvio con l'inizio del nuovo anno", conclude l'avvocato Follieri.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter