Chiudi

LUCERA, SARANNO CREATI DUE NUOVI PARCHI PUBBLICI

Ammontano a 330.000 euro i fondi stanziati su disposizione del Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli e della Giunta Comunale per la realizzazione di due nuovi giardini pubblici compresi nelle zone di espansione della '167' e di 'Lucera 2'. Le aree verdi attrezzate sorgeranno su suoli di proprietà comunale, dunque, senza oneri di spesa per eventuali espropri ed acquisizioni.  Il primo spazio è quello che si estende tra via Luigi Festa e via Nicola Campanile. Al momento è abbandonato, delimitato da cordoli e coltivato ad uliveto. Alle sue spalle, nei prossimi mesi, sorgerà una scuola materna a servizio dei giovani nuclei familiari che vi abitano. L'altro polmone verde si apre in un ampio perimetro tra via Alfonso La Cava, via Carmine Vecchio e viale Europa a ridosso della '167'. Qui sorgono un campo da bocce e alcune panchine all'interno di una staccionata in legno che però è usurata.  L'iniziativa sarà attuata in tempi brevi rientrando nella programmazione triennale delle opere pubbliche per il periodo 2013-2016. La stesura del progetto preliminare è stata affidata agli architetti Raffaele Sperduto e Rosa Venditti, nonché al geometra Alfonso Rubino mentre il dottor Giancarlo Flaminio opera come Responsabile Unico del Procedimento.  "La creazione dei parchi nasce dall'intento di offrire più spazi erbosi all'aria aperta ai nuclei familiari ed ai bambini ma anche ai giovani ed agli anziani. Sappiamo quanto la nostra realtà sia povera di giardini e di aree a verde pubblico e come questi siano utili ad accrescere il grado di vivibilità nei diversi quartieri", spiega il Primo Cittadino. "Abbiamo scelto di destinare risorse a due di quelli più popolosi e con una consistente concentrazione di giovani coppie, ragazzi, bambini", conclude Dotoli. "Produrre un investimento in opere pubbliche ci è parsa la scelta giusta per migliorare la qualità della vita soprattutto in periferia", ricorda l'Assessore al Bilancio e alle Finanze Raffaele Di Ianni. L'inizio dei lavori a 'Lucera Due' e in zona '167', come anticipato, è previsto tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014. Subito dopo che gli uffici comunali avranno espletato le necessarie procedure tecniche e amministrative. "Con il nuovo anno partirà anche il completo rifacimento del parco giochi in Villa Comunale che, da cinquant'anni a questa parte, si presenta alla mercé di un progressivo abbandono", conclude il Sindaco Pasquale Dotoli.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter