Chiudi

LUCERA TRASPORTO URBANO, LA CIGL CHIEDE LA CONVOCAZIONE DI UN 'TAVOLO TECNICO'

La Camera del Lavoro - CGIL di Lucera esprime tutta la sua preoccupazione per le vicende che stanno interessando il servizio di trasporto urbano, svolto dalla Lucera Service, e le 21 unità lavorative allo stesso preposte, le quali non ricevono la retribuzione dal mese di agosto, nonostante il ricorso ad un accordo di solidarietà tra gli stessi lavoratori ed all’aspettativa non retribuita per i mesi di giugno, luglio e agosto scorsi.

Purtroppo, le difficoltà che hanno caratterizzato il servizio in questione sin dall’espletamento dell’ultima gara d’appalto, unitamente all’avvio della procedura di pre-dissesto da parte del Comune di Lucera, hanno dato il via al susseguirsi di voci incontrollate, stando alle quali sarebbe in pericolo, addirittura, la fornitura del servizio, con esiti disastrosi, non soltanto per i lavoratori, ma per tutti i cittadini.

Alla luce di quanto sopra, in questa fase, si ritiene necessario fare tutto il possibile per assicurare la continuità del servizio, sia in considerazione dell’importanza dello stesso (trattandosi del trasporto pubblico urbano, del servizio scuolabus, del servizio disabili e della consegna dell’acqua potabile nelle campagne…), che al fine di garantire la continuità occupazionale dei lavoratori.

Inoltre, si invita l’Amministrazione Comunale ad avviare (o, se già avviate, a velocizzare…) le procedure per l’indizione di una nuova gara d’appalto per il servizio di trasporto urbano, nella quale richiamare esplicitamente il ricorso alla cd. “clausola sociale” di cui all’art. 30 della legge regionale n. 4/2010, o, in subordine, prevedere l’assunzione del personale già addetto al servizio come requisito per l’assegnazione della gara stessa, e determinare il costo del personale impegnato in tale servizio, in modo da garantire i livelli di reddito dei lavoratori.

La Camera del Lavoro – CGIL di Lucera, pertanto, chiede la pronta convocazione di un “tavolo tecnico” presso la Prefettura di Foggia, con la partecipazione del Comune di Lucera, della Lucera Service s.r.l. e delle organizzazioni sindacali, al fine di individuare soluzioni capaci di garantire la continuità del servizio e la continuità occupazionale e reddituale dei lavoratori.

 

Per la Camera del Lavoro – CGIL

Macroarea Lucera - Monti Dauni

Ivano Di Matto

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter