Chiudi

LUCERA, VARATO IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE

Sono diverse le iniziative progettuali di prossima attuazione a Lucera. "All'interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche abbiamo previsto la ristrutturazione dello storico edificio di Santa Caterina per la cifra di 688 mila euro e quella straordinaria nell'ex sede dei Servizi Sociali in via Petrarca che, alla fine, ospiterà una scuola". La notizia viene da Mario Alfonso Follieri, Assessore alle Opere Pubbliche nella Giunta guidata dal Sindaco Pasquale Dotoli. 

 

"Abbiamo previsto interventi edilizi nell'Istituto Comprensivo 'Manzoni' per altri 116.000 euro e abbiamo programmato il rafforzamento del sistema di Protezione Civile con 64.000 euro, la ristrutturazione dei locali interrati di palazzo De Troia e la costruzione del tronco idrico-fognario per servire località Mezzanelle e via Grieco. Quest'ultima ne è sprovvista da oltre un trentennio", prosegue Follieri. "Abbiamo riservato particolari attenzioni alla periferia a partire dal progetto di rigenerazione urbana Porta di Città tra 'Lucera 2' e Porta Foggia per l'importo di 2 milioni e 455 mila euro. In programma c'è la creazione di una pista ciclabile da via Foggia a piazza Di Vagno, oltre alla realizzazione di campi sportivi e al potenziamento della pubblica illuminazione", sottolinea Follieri. 

 

"In cantiere", continua Follieri, "figurano interventi sulla fogna bianca e sulla viabilità interna al rione 'Cappuccini'. Senza dimenticare l'edificazione di un nuovo asilo nido in contrada Carmine Vecchio a servizio di 'Lucera 2' e 'Lucera 3', oltre ai lavori nella più centrale piazza San Giovanni per l'ammontare di 200 mila euro. Seguiranno quelli presso la rotatoria di via San Severo. Sono in corso, invece, le operazioni di posizionamento dei mosaici paleocristiani di San Giusto da collocare all'ingresso della nuova Biblioteca/Pinacoteca di San Pasquale. In quel contenitore culturale sono in via di realizzazione gli ambienti interrati da adibire a depositi e laboratori con un investimento di 250.000 euro". 

 

"Lucera sarà un cantiere a cielo aperto e dopo si vedrà arricchita di strutture, spazi ed edifici pubblici", conclude l'Assessore Follieri. "Si tratta di un programma articolato e studiato per rispondere alle esigenze più impellenti della comunità locale che consentirà di risolvere alcune delle problematiche più annose e avvertite dalla cittadinanza. Penso al tratto fognario in via Grieco, nel quartiere 'Cappuccini', che attende un intervento risolutivo da ormai trent'anni a questa parte. Diversi saranno i punti della nostra città ad essere toccati dal programma di manutenzione ordinaria e straordinaria riservato alla rete stradale ma non solo a quella", precisa concludendo il Primo Cittadino Pasquale Dotoli.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter