Chiudi

LUCERA, LE FIAMME ASSEDIANO ANCORA UNA VOLTA IL CASTELLO SVEVO-ANGIOINO

Fiamme, fiamme e ancora fiamme, pare che non ci sia una soluzione per i roghi che ogni estate distruggono i pochi alberi della nostra città. Ieri pomeriggio un incendio è scoppiato alle pendici della collina, dove svetta la superba Torre della Regina del castello svevo angioino, uno dei simboli della città. Il copione è sempre lo stesso. Le fiamme, che presumibilmente si sono propagate dalla strada che porta a Pietra Montecorvino, si sono rapidamente estese fino a lambire le mura del Maniero Svevo. L'intervento dei Vigili del Fuoco che a fatica hanno lavorato fino a sera per circoscrivere e spegnere il rogo. Anche questa volta le mura hanno resistito, ma fino a quando? Una domanda sorge spontanea: tutto questo perché, a chi giova? I numerosi incendi che si sono succeduti dall'estate del 2010, hanno in sostanza distrutto gli alberi dei boschetti della collina del castello e della villa comunale che grazie alle loro radici hanno evitato, smontamenti e frane per decenni . La mancanza di questa naturale barriera sta causando già qualche problema di tenuta del castello, che potrebbe subire seri dei danni. Occorre quindi cercare di scoprire i responsabili degli incendi e assicurarli alla giustizia. Ricostruire seriamente e al più presto i polmoni verdi della città, magari anche con altri tipi di alberi, e non limitarsi a qualche episodio che sa solo di passerella per mettersi in evidenza. 

 

Danilo De Sabato 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter