Chiudi

La Festa della Musica torna sui Monti Dauni

La Festa della Musica torna sui Monti Dauni. Sarà infatti nuovamente Castelnuovo della Daunia ad ospitare la 29° edizione dell’evento promosso da Aipfm (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero dei Beni Culturali e turistici. Un programma ricco di spettacolo quello organizzato dalla Pro Loco “G.B.Trotta” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo. Sabato 17 giugno e domenica 18 giugno saranno due giorni di festa, musica e divertimento e vedranno esibirsi artisti di ogni genere. 

Si parte alle ore 19 di sabato 17 giugno nella location di Porta Lucera per l’apertura della manifestazione con taglio del nastro ed esibizione di sbandieratori e artisti di strada. Alle 20.45, tappa a Piazza Canelli per il concerto della “Equilibrio Instabile”, cover band degli Stadio. Si cambia genere alle 21.45, quando ai Giardini Clelia Pellicano si esibirà il trio musicale “Omaggio a Morricone”. Chiudono la serata, nuovamente a Porta Lucera, il concerto della band “D-Wine” e il silent party con le musiche di DJ Johnny.

La domenica invece si parte alle ore 18 in piazza Municipio con i giochi di società giganti per bambini e adulti organizzati dall’Associazione “Abracadabra” che proseguiranno fino alle 20.30. Piccolo break poi fino alle 22, quando il gruppo musicale dei “Dreamers” anticiperà l’esibizione dell’artista principale Antonino che chiuderà l’evento. 

Un antipasto di quella che sarà un’estate ricca di eventi e sagre, come la storica Sagra della Zanchetta arrivata alla 34° edizione, un must per il paese e per l’intero territorio dei Monti Dauni.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter