E’ in distribuzione il periodico “ La mistica rosa” edito dall’associazione “Il covo di preghiera di S.Caterina”, (presieduta da Pasquale Forte), che si rifà al vissuto spirituale della veggente lucerina Rosa Lamparelli. Il giornale pubblica un interessante intervento del nostro Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia, sul significato del decorso anno fasaniano, dal titolo “Santi sull’esempio del Padre Maestro”. Questo avvenimento, protrattosi per 12 mesi, costituisce un periodo di grazia per i cristiani, poiché, ripercorrendo e conoscendo più da vicino la testimonianza terrena del Padre Maestro, si è rafforzato in tutti il convincimento che santi si può essere ancora oggi, proprio imitando il Fasani. L’editoriale (firmato da Antonio Di Muro) è dedicato al tema dei messaggi di cui Rosa Lamparelli sarebbe stata destinataria in diverse occasioni. Il tema è trattato dall’articolista con molta comprensibile prudenza, avvertendo che non sono le apparizioni ( pur importanti, se accertate) a decretare lo stato di santità di una persona, bensì il riconoscimento dell’esercizio eroico delle virtù teologali, cioè fede, speranza e carità.
Questo numero contiene anche un bel ricordo dell’indimenticato Mons. Antonio Del Gaudio a due anni dalla morte, con un intervento in cui egli definisce la definizione del tempo all’interno di una visione cristiana della vita e in questo contesto medita anche sul “suo” tempo, che, in definitiva, è il “nostro” tempo. Il titolo:” Il mio tempo”. Da leggere perché in esso c’è tutta l’armonia dello stile poetico di don Antonio, oltreché la traccia della sua ben nota cultura umanistica e teologica. Il periodico dà anche notizia della realizzazione di un DVD, ad opera di Emanuele Faccilongo, sulla vita di zia Rosinella, con la raccolta di diverse significative testimonianze, tra cui quelle dei Vescovi che l’hanno conosciuta Mons. Raffaele Castielli e Mons. Francesco Zerrillo, oltre a quella del frate francescano conventuale Padre Raffaele Di Muro, che è stato anche l’ultimo biografo e relatore in alcuni convegni sulla figura della veggente. Ed è di Padre Raffaele il contributo pubblicato dal titolo:” Ascesi e vita dello Spirito”. Sempre presente in pagina don Carlo Sansone, il sacerdote di San Giovanni Rotondo che ha avuto modo di constatare da vicino il percorso di Rosa Lamparelli, attraverso la valutazione delle tante testimonianze. Il suo articolo porta questo titolo :” Peccatore, esperto di Dio o saggio ateo”.