Chiudi

Lastaria: donate 35.000 mascherine al Day Hospital di Oncologia


 

Gran bel gesto quello compiuto dalla dottoressa Laura Flaggella, Preside dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Vittorio Emanuele III” di Lucera a favore della struttura del Day Hospital di Oncologia dell’Ospedale Lastaria di Lucera.

 

Una fornitura di 35.000 mascherine chirurgiche utili sia al personale sanitario che a tutte le persone che giornalmente si sottopongono alle terapie chemioterapiche.

 

A ricevere il gradito dono il dottor Maurizio Di Bisceglie, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Oncologia medica ospedaliera integrata di Foggia e Lucera unitamente ai colleghi, il dottor Antonio Doronzo e la dottoressa Brigitta Mucci.

 

“La consegna odierna – ha dichiarato la dottoressa Flagella, accompagnata nell’occasione da Antonella Favilla, Direttore Amministrativo dell’Istituto - vuole essere un segno della nostra vicinanza a tutte le persone che combattono quotidianamente contro i tumori, soprattutto in questo momento storico così difficile”.

“La donazione è avvenuta in rappresentanza dell’intero corpo docente, del personale amministrativo e di tutti i collaboratori dell’Istituto Tecnico di Lucera” – ha concluso la Flagella.

 

“Questa donazione è importante per due motivi – ha dichiarato il dottor Di Bisceglie. “Innanzitutto perché le mascherine sono indispensabili e sempre necessarie, soprattutto per i pazienti fragili. È importante, altresì, perché ci consente di incontrare il mondo della scuola, dei giovani”.

 

“Oggi, con la Preside Flagella, abbiamo concordato di stabilire delle giornate di approfondimento presso l’Istituto “Vittorio Emanuele III” per trattare il tema dei tumori femminili e degli stili di vita per prevenire utili per prevenire alcune forme di tumore”.

 

Il Comitato “Io sto con il Lastaria” ringrazia, in particolare, il signor Franco Calabrese in rappresentanza dell’intero personale scolastico per l’aiuto offerto nell’organizzare la donazione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter