Chiudi

Lucera, 'Una notte al Museo, per le vie della città'

L’impegno del Fai di Lucera per la valorizzazione del patrimonio artistico, prosegue con un’iniziativa di buon augurio anche per questa candidatura di Lucera capitale della cultura Italiana.

L’idea nasce dopo la visita di un turista tedesco, venuto a Lucera esclusivamente per fotografare l’importantissima testa di Moro custodita nel Museo civico Giuseppe Fiorelli.

Domanda: In quanti conoscono la Testa di Moro?

Per tutto il mese di agosto la testa di Moro, i quadri di Ar, i tesori della Diocesi saranno esposti nelle varie attività commerciali del centro storico federiciano.

Immaginiamo un turista o un residente passeggiare per le vie del centro e farsi una domanda:

Bellissima opera, non l’avevo mai vista, dove si trova?

La risposta sarà scritta sulla foto.

Insomma se non sarete voi ad andare al museo, sarà il museo a venire da voi.

Si ringrazia i commercianti, la preziosa collaborazione dell’artista della fotografia Italiana e internazionale “Raffaele Battista” il Ministero della Cultura-Soprintendenza Archeologica Belle arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, il comune di Lucera e la Diocesi di Lucera-Troia.

Giuseppe Toziano

Gruppo Fai di Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter