Chiudi

Lucera, successo per 'Corti in Opera Young'

I circa 2000 alunni - suddivisi fra scuole elementari, medie e superiori - i docenti e i dirigenti scolastici di Lucera hanno accolto con entusiasmo “Corti in Opera Young”, la sezione collaterale del Festival di cortometraggi dedicata alle scuole, svoltasi mercoledì 30 e giovedì 31 maggio al Cineteatro dell’Opera di Lucera.

Centrato l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al cinema e sensibilizzarle a tempi importanti nel percorso di crescita.

L’emozione ha pervaso la platea dei più piccoli, che mercoledì 30 maggio hanno partecipato alla Retrospettiva Pixar. Durante l’evento sono stati proiettati “Parzialmente nuvoloso” (2009) di Peter Sohn, “Piper” (2016) di Alan Barillaro e “Lou” (2017) di Dave Mullins, corti incentrati rispettivamente sui temi dell’amicizia, della crescita e del bullismo.

Alle proiezioni ha fatto seguito il laboratorio gastronomico “Mani in pasta e orecchiette spalancate”, organizzato in collaborazione con Terre e Gusti, che ha visto i piccoli chef realizzare le orecchiette, impastando acqua e semola su una spianatoia lunghissima, sotto la direzione di Angelo Pisciotti.

Le relazioni familiari, l’integrazione, i sogni e le passioni sono stati i temi trattati con gli studenti delle scuole medie e superiori che giovedì 31 maggio hanno assistito alla proiezione di “Stronger” (2017) di Antonio Petruccelli e di “Amina” (2018) di Luciano Toriello.

“Stronger” si è aggiudicato la Menzione Speciale “Per la capacità di farci sentire le sensazioni e le emozioni di un bambino che supera i suoi disagi rifugiandosi in un’evasione sorprendente e positiva", mentre “Amina” ha ricevuto il Premio Scuola, "Perché la storia del musicista Assane Diop e della piccola Amina ha la forza di sensibilizzare il pubblico dei giovanissimi ad un tema importante e delicato come quello dell’integrazione".

“Corti in Opera Young” ha preceduto il Festival di cortometraggi “Corti in Opera” che si terrà venerdì 8 e sabato 9 giugno al Cineteatro dell’Opera di Lucera. 

Il Festival - realizzato con il sostegno della Regione Puglia e organizzato dal Cineteatro dell’Opera con il patrocinio di Apulia Film Commission, Provincia di Foggia e Comune di Lucera - si propone di offrire a tutti gli amanti della settima arte, e in particolare agli appassionati del cinema breve, una selezione dei migliori cortometraggi prodotti in Italia tra il 2017 e la prima parte del 2018, senza preclusioni di generi, e con un’attenzione particolare alle opere di autori pugliesi o ambientate nel nostro territorio

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter