Chiudi

MODIFICA REGOLAMENTO COSAP. GIA’ DISPONIBILI AGEVOLAZIONI PER LE RISTRUTTURAZIONI NEL CENTRO STORICO

 Entra pian piano nel vivo il piano di sviluppo del centro storico che l’Amministrazione comunale di Lucera intende promuovere. Nei giorni passati, con delibera consiliare, è stato posizionato il primo tassello con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento C.O.S.A.P. (Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche), che prevedrà la concessione di agevolazioni economiche per il risanamento e il miglioramento estetico degli edifici del centro storico lucerino. In particolare, è stata introdotta una modifica che rende già attiva l’esenzione del pagamento della Cosap per lavori di manutenzione e/o ristrutturazione - della durata massima di 6 mesi - di edifici pubblici o privati situati nel centro storico. Il sindaco Antonio Tutolo spiega: «Abbiamo pensato di favorire la realizzazione di lavori di ristrutturazione agli edifici del centro, concedendo immediatamente ai privati l’esenzione della Cosap, la tassa di occupazione temporanea del suolo pubblico. Questa Amministrazione si è data l’obiettivo di riqualificare gradualmente il centro storico, renderlo più accogliente e recuperare il suo valore culturale ed identitario provando, nondimeno, a dare nuovi impulsi al settore dell’edilizia, in notevole affanno».

Il primo cittadino ha voluto anche ricordare come questo sia solo il primo di una serie di interventi che troveranno attuazione con l’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter