Chiudi

NEXTPOLIS: ALLA LIBRERIA KUBLAI SI COSTRUISCE LA CITTA' DI DOMANI

Venerdì 27 novembre, alle 19.30, alla Libreria Kublai di Lucera, si parlerà di buona politica e si proverà a condividere idee per costruire la città di domani. L'occasione sarà la presentazione del libro "Next Polis. Idee per la città di domani" (Marsilio), libro corale scritto dagli allievi della Scuola ANCI per Giovani Amministratori e della Fondazione "Eunomia" di Firenze, con prefazione del sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella.

A presentarlo ci sarà uno degli autori, Michele Sollecito, attualmente vice-sindaco di Giovinazzo.

 

IL LIBRO

Per quale alchimia alcune città sono amate, belle e governabili, e altre no? E quali saranno le caratteristiche delle realtà comunali nei prossimi anni? La città del futuro, la Next Polis, sarà partecipata, coesa, produttiva ed estesa a patto che si recuperi una visione ideale che parta dal vissuto quotidiano delle nostre comunità locali. Siamo le città che viviamo: partendo da questo assunto, diciassette giovani amministratori e professionisti evidenziano le potenzialità degli enti locali tra valori consolidati, best practices e politiche lungimiranti. Un percorso variegato che racchiude il senso di questa agile pubblicazione, con tre obiettivi principali: offrire un modello di lettura delle città attraverso le relazioni che in esse si strutturano; descrivere i limiti e le difficoltà che contraddistinguono queste «chiavi relazionali»; indicare qualche spunto concettuale o estremamente pratico per costruire o ricostruire quel «valore» che in fondo altro non è che la misura dell’efficacia delle azioni che si mettono in campo. Per attuare il cambiamento di rotta è necessaria una spinta dal basso che non è rivoluzione, ma adesione partecipativa al cambiamento da parte dei soggetti privati, le singole persone innanzitutto, consapevoli che – scriveva de Tocqueville nella Democrazia in America – «nel Comune risiede la forza dei popoli liberi».

 

MICHELE SOLLECITO

Nato a Bari nel 1983, Dottore di ricerca in Letterature moderne e comparate, è vicesindaco di Giovinazzo e assessore con deleghe alla solidarietà sociale, sanità, pubblica istruzione, legalità e trasparenza. E' membro della Commissione nazionale ANCI per la Pubblica Istruzione, ha vinto il concorso per la prima scuola di formazione in amministrazione municipale “Forsam”.

E' stato selezionato dal progetto RENA (Rete per le eccellenze nazionali) per la Summer School 2015 su cittadinanza attiva e buon governo.

Si occupa di editoria digitale in Liberbook, progetto d'impresa vincitore del bando della Regione Puglia “Principi Attivi”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter