Chiudi

Natale speciale ad Alberona, 9 eventi a partire dal 29 novembre

Sarà un Natale ricco di eventi quello che Alberona si appresta a vivere. Sono 9 le date da segnare in rosso sul calendario, con gli appuntamenti natalizi che prenderanno il via domenica 29 novembre, alle 17:30, quando nell’Auditorium Vincenzo D’Alterio si terrà la prima serata del Mercatino di Natale. L’iniziativa sarà replicata anche l’8, il 13, il 20 e il 23 dicembre. A mezzanotte del 24 dicembre, invece, tornerà La Notte Santa, settima edizione consecutiva del Presepe Vivente che riprodurrà le scene di vita quotidiana di Betlemme al tempo della nascita di Gesù. L’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e la Parrocchia Natività di Maria Vergine, in collaborazione con il Comune di Alberona, organizzeranno la manifestazione che fa rivivere la notte santa del Natale e l’antica città di Betlemme. Quest’anno l’evento sarà ampliato e arricchito grazie alla larghissima partecipazione della popolazione. Saranno oltre 100 le persone coinvolte nella rappresentazione tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza. Il Presepe Vivente alberonese sarà visitabile il 24 dicembre (dalla mezzanotte), il 25 (dalle 18.30 alle 20.30), il 27 dicembre (dalle 18.30 alle 20.30) e, infine, il 6 gennaio 2016 (dalle ore 19) quando sarà inscenato l’arrivo dei Magi. Scene e ambientazioni del Presepe Vivente alberonese saranno ospitate nella parte più antica e meno conosciuta di Alberona, in un percorso che si dipanerà tra gli archi, le viuzze di pietra, le piazzette e le abitazioni dei quartieri storici.

Nella precedente edizione, il percorso allestito nel cuore del centro storico alberonese mise in mostra quasi 30 scene: dalla Locanda al Pozzo alle Lavandaie, dal Mercato all’Annunciazione alla dimora di Erode, dalla Sinagoga fino alla Grotta di Gesù. Un cammino che si è snodato lungo archi, abitazioni, viuzze, piazze e saliscendi del cuore medievale del borgo entrato recentemente a far parte de Les Villagese plux beaus de la Terre, dopo il riconoscimento della Bandiera Arancione e il marchio de I Borghi più belli d’Italia. E’ un’atmosfera magica quella del presepe vivente alberonese alla quale contribuiscono la musica e la magia che accompagnano la visita ai diversi ambienti, dalle botteghe degli antichi mestieri alla rappresentazione degli episodi evangelici più importanti. Per quattro serate, Alberona si trasforma in Betlemme non solo per merito di figuranti e volontari ma anche grazie a una sapiente regia che sa curare nei minimi particolari l’utilizzo di costumi, attrezzi, oggetti e stoffe adeguati alla rappresentazione.

  fonte; comune 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter