Chiudi

Ospedale Lastaria, scongiurato nuovo piano di riordino


Moderato ottimismo a Palazzo Mozzagrugno circa le sorti del locale presidio ospedaliero. È questo il sentimento del sindaco Antonio Tutolo e dell’Amministrazione da lui presieduta, alla luce dei numerosi incontri interlocutori avuti con l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, l’assessore regionale al bilancio, Leo Di Gioia e il segretario regionale del Partito Democratico, Michele Emiliano, che hanno restituito alle popolazioni di Lucera e del Preappennino Dauno, più che una speranza, una certezza: non ci sarà alcun nuovo piano di riordino ospedaliero che interesserà il nosocomio di via Lastaria che, tradotto in numeri, vuol dire niente ulteriori tagli alle strutture e all’organico. «In particolare - fa sapere il sindaco dalla sede di via Capruzzi, a Bari - dopo un serio e proficuo dibattito in cui si è discusso dei seri problemi che investono un territorio di oltre centomila abitanti e di possibili soluzioni, abbiamo desunto che qualsiasi decisione in merito al futuro della struttura ospedaliera di Lucera è congelata e sarà la prossima 

amministrazione regionale ad affrontarla, con l’oculatezza e il buon senso necessari». Nell’occasione, il primo cittadino ha tenuto a sottolineare «lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto le parti e l’intenzione - evidenziata, tra l’altro, dalla operosa disponibilità dell’assessore Di Gioia - nell’evitare la chiusura dell’Ospedale e la sua definitiva trasformazione in struttura ambulatoriale» aggiungendo che «È chiaro che, in merito ai futuri risvolti, molto dipenderà dal potere contrattuale che Lucera riuscirà ad esprimere dopo le risultanze elettorali regionali dell’anno venturo».

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter