Chiudi

PIETRAM.C. AL FESTIVAL DEI BORGHI PIU' BELLI

 

Ci sarà anche Pietramontecorvino al Festival dei Borghi più belli d’Italia che si svolgerà a San Ginesio (Macerata) da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Alla quinta edizione, saranno rappresentati i 198 comuni cui l’Anci ha riconosciuto la certificazione di qualità turistico ambientale. La Puglia, con nove “Borghi più belli d’Italia”, detiene il primato per il Sud. Quella di Foggia, con cinque comuni entrati in questo speciale network, è giudicata tra le province con l’entroterra più interessante. Il maggior numero di Borghi più belli d’Italia, in tutto il Mezzogiorno, è appannaggio dei Monti Dauni col marchio amaranto a svettare sugli ingressi di Alberona, Bovino, Pietramontecorvino e Roseto Valfortore (per la provincia di Foggia c’è anche Vico del Gargano).

Il club de “I Borghi più belli d’Italia è nato nel marzo 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani. Per esservi ammessi occorre corrispondere a una serie di requisiti di carattere strutturale, come l'armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino. Occorre inoltre impegnarsi per migliorare continuamente tali requisiti poiché l'ingresso nel Club non ne garantisce la permanenza.

GIAPPONE E ROMANIA. Sabato 4 settembre, il Festival celebrerà la firma del protocollo per l'ingresso dei Borghi più belli del Giappone e della Romania nell'Associazione "Les plus beaux villages de la terre". Quest’anno, infatti, sono moltissimi gli ospiti internazionali della kermesse, con la presenza di numerosi buyer da tutto il mondo. Domenica 5 settembre, alle ore 10, anche Rai 1 Mattina aprirà una finestra, con un collegamento in diretta, sugli stand del Festival.

 

LA SINERGIA. Per continuare a rientrare nel novero dei borghi più belli d’Italia, Pietramontecorvino sta lavorando in questi anni al potenziamento di servizi e strutture e all’attivazione di progetti per il “turismo responsabile e sostenibile” con azioni di rigenerazione urbana, di promozione del territorio e di sinergia con i comuni dell’area montana. Con il Piano Integrato di Sviluppo Territoriale ‘Parco della Salute’, che mette insieme otto comuni dei Monti Dauni, a Pietramontecorvino è prevista la realizzazione di un Centro diurno per disabili (già finanziato) e la realizzazione del Parco archeologico naturalistico di Sant’Onofrio. Il progetto, inoltre, prevede il completamento della riqualificazione del borgo medievale, la realizzazione del percorso storico verso il sito archeologico di Montecorvino e il recupero dei borghi rurali (Casone, Caserma Forestale e Casone Castellana) ad uso ricettivo, con interventi sul sistema dei percorsi, la riqualificazione della pineta “Collerosso” e la valorizzazione del sito archeologico di Montecorvino dove l’ultima campagna di scavi ha fatto emergere nuovi e importantissimi ritrovamenti.

NEWS, COMUNE 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter