Chiudi

PIETRA, IL FUOCO, L'ARTE E LE VERTIGINI DI “ARTinSTRADA”

 

L’arte dei madonnari, il fuoco dei giocolieri, le vertigini di acrobati che si calano dal cielo: dal 27 al 29 agosto, Pietramontecorvino diventerà la piccola capitale dello spettacolo ‘on the road’ con “ARTinSTRADA”, il festival degli artisti di strada che quest’anno regala nuove emozioni alla quarta edizione di Terravecchia in Folk.

La prima a esibirsi sarà Kyra, “la dea del fuoco”, venerdì 27 agosto alle ore 20 in Piazza Cavour. Si tratta di un’artista capace di creare veri e propri oggetti e disegni di fuoco: ventagli di fiamme, funi e catene incandescenti, bastoni che ardono. Kyra coinvolge attivamente anche il pubblico nel suo spettacolo, come ha fatto recentemente al Mercantia, Festival Internazionale degli artisti di strada che si svolge ogni anno a Certaldo in Toscana. L’esibizione di Kyra, per ARTinSTRADA, precederà i concerti di Totarella e Krikka Reggae previsti nell’ambito di TerreInMoto. Il 28 agosto, ARTinSTRADA cala il ‘triplete’: alle 20, all’ingresso della Chiesa Madre, un saggio dell’arte dei madonnari napoletani con Gennaro Troìa all’opera; alle 20.30, in Piazza Cavour, lo spettacolo di Carlo III e infine le evoluzioni, gli equilibrismi e gli arrampicamenti dei Mattatoio Sospeso. Gran finale, domenica 29 agosto, con “I giochi del Mediterraneo”.

LE DEGUSTAZIONI e il FOLK. Dal 27 al 29 agosto, per la quarta edizione di Terravecchia in Folk, Pietramontecorvino ospiterà – oltre agli artisti di strada – anche le degustazioni delle tipicità enogastronomiche dei Monti Dauni e la rassegna “Folk in Corso” Gli stand apriranno ogni giorno dalle 19.30. Con “A’ Paranza d’o Lione” (28 agosto, dalle 15 alle 19) e i Tarantula Garganica (29 agosto, dalle 15 alle 19), saranno offerti gratuitamente due giorni di stage sulla musica, la danza e il canto popolare.

TERREinMOTO, i concerti. Si comincia dalla musica della Calabria, con “Totarella” (27 agosto, ore 21), gruppo che prende il nome dalla definizione che le popolazioni del Pollino hanno dato all’oboe popolare. Il viaggio prosegue con la Basilicata dei “Krikka Reggae” (27 agosto, ore 22.30), migliore reggae band d’Italia all’Arezzo Wave. Il 28 agosto un altro doppio appuntamento: “Gattamolesta” alle 21 e “Municipale Balcanica” alle 22.30 per ascoltare i ritmi del vento che spira da Est. Il 29 agosto, Rione Junno con Assane Diope alle 21 ed Erasmo Petringa in Mediterranea Sound alle 22.30per i primi, la world music che integra sonorità e tradizioni dal Senegal alla Puglia; i secondi, invece, porteranno sul palco la miscela intensa del folk campano contaminato da suoni arabi e musiche del mediterraneo. 

  

Direzione Artistica: Andrea Lamarucciola

FONTE: COMUNE

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter