Un programma ambizioso e ben strutturato, con progetti mirati che dovrebbero cambiare volto al piccolo comune dei Monti Dauni. Infatti, nonostante i continui tagli e le ristrettezze economiche in cui versano i piccoli centri, Pietramontecorvino punta anche sulla Cultura e sul Turismo, facendo “sistema” tra tutte le varie associazioni ed operatori del settore turistico e ricettivo.
L’amministrazione comunale sta attuando un programma di promozione dei luoghi di interesse e dei marchi locali, proprio a partire dalla Terravecchia, il centro storico di Pietramontecorvino che mantiene in buona parte le peculiarità architettoniche dell'originario tessuto urbanistico medievale.
Lo fa, con azioni concrete che puntano a migliorare la qualità della vita nel piccolo centro dei Monti Dauni, pensando agli anziani (quest’anno sono in 7 ad aver raggiunto i 100 anni) e, soprattutto, potenziando i più giovani, migliorando l’offerta formativa scolastica e le strutture scolastiche e locali.
Sulla scia della concretezza, l’amministrazione comunale, in netto anticipo rispetto al nostro territorio, rende noto il calendario delle iniziative e degli spettacoli estivi con tante e interessanti novità, i Giochi di Quartiere e la Festa del Borgo, eventi musicali, storici, artistici e religiosi di stimolante rilievo; da segnalare, il concerto dei NOMADI fissato il giorno 19 agosto.
Ogni giorno un evento, mettendo in campo qualità e risparmio, ed è una grande soddisfazione per Pietramontecorvino, per l’intera Amministrazione comunale, che ha pensato bene rilanciando la propria economia anche attraverso il turismo e certamente gli eventi culturali sono uno dei principali volani di questo sviluppo.