Chiudi

PILLOLE DI FILATELIA......LA MAYA DEL GOYA……… PER IL FRANCOBOLLO DI SPAGNA

 

Nel 1930 le Poste Spagnole (Correos de Espana) durante la Dittatura di Primo de Rivera, autorizzarono l’emissione di una serie di 17 valori, su  incisione di Sanchez Toda, dedicato al  grande pittore spagnolo Francisco Goya (1746-1828) . Nella stessa serie che riporta il ritratto in tarda età del pittore, vi sono tre francobolli  rettangolari con dentellatura a pettine da 1 - 4 e 10 pesetas (color rosso mattone,verde oliva e marrone) raffiguranti la sua opera più  famosa e conosciuta “la Maya Desnuda”. Questo francobollo alla sua emissione  ,come già a suo tempo il dipinto (olio su tela 95x190), diede parecchio“Scandalo “. Basti pensare che i direttori della varie sedi postali americane rifiutavano di accettare la posta così affrancata perché contraria alla pubblica decenza per la sua presunta oscenità (come sono cambiati i tempi !!!!). Francisco Goya, grande genio pittorico spagnolo dipinse tra i tanti suoi famosissimi quadri due “ Maya” la “Vestida e la Desnuda”. Questi due quadri dipinti ambedue nel 1800 , commissionati al pittore dal collezionista(notoriamente corrotto e corruttore) e potente primo ministro di corte spagnola sotto il regno di Carlo IV ( né era l’amante della consorte la Regina Maria Luisa Borbone-Parma), Manuel Godoy,sono ora conservati presso Il Museo del Prado a Madrid. Quasi sicuramente le ispiratrici  di questi due quadri sono state: la Duchessa de’ Alba Maria Teresa Cayetana de Silva (Madrid, 10 giugno 1762Madrid, 23 luglio 1802) e la nobildonna Josefa Petra Francisca de Paula de Tudò (Cadice, 19 maggio 1779Madrid, 20 settembre  1869) entrambi molto intime del Goya. In questo dipinto”Maya Desnuda” la donna diventa reale,di carne e di sangue. Il ritratto è sconcertante per la precisone della donna nuda sdraiata fra lenzuola stropicciate che espone un volto affilato, sottile, con gli occhi allucinati, senza trucco ma vivi e mobili, i capelli morbidi e arricciati. Il corpo, di orgogliosa naturalezza, dalle minute proporzioni, è particolarmente luminoso. Inoltre la luce del corpo crea un forte contrasto con il resto dell'ambiente,tipica espressività delle pennellate di  Francisco Goya.

Giuseppe AUFIERO

 

GUARDA LA FOTO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter